Data di acquisto: 07/07/2022
UNA VERITA', CHE TUTTI VEDONO.. MA FANNO FINTA DI NIENTE. SCONCERTANTE, UNA MASSA DI ZOMBI... LO CONSIGLIO VIVAMENTE.
Prezzo di listino: | € 8,90 |
Prezzo: | € 7,56 |
Risparmi: | € 1,34 (15%) |
La nostra avventura su questo pianeta è nata senza economia e senza economia finirà. E vivere bene quel mezzo che c'è tra l'inizio e la fine è ciò che conta e dipende da noi e non dall'economia. Un abbraccio, umanità.
Andrea Bizzocchi
Perché il debito pubblico italiano è esploso negli ultimi trent’anni?
Chi ha manovrato dietro le quinte per portare il nostro Paese alla situazione attuale?
Quanto ancora dovremo sopportare prima di capire che veniamo rapinati quotidianamente dagli stessi personaggi che ci hanno cacciato in questa situazione?
I poteri forti decidono l’andamento delle economie mondiali, determinano i destini delle popolazioni attraverso istituti sovranazionali che esulano da ogni principio democratico e ora mettono l’Italia sotto pressione per derubarla delle sue straordinarie ricchezze (finanziarie, industriali, immobiliari, naturali) e per controllarla come si fa con gli schiavi.
Ma non hanno fatto tutto da soli...
Hanno avuto al loro servizio una oligarchia finanziaria, industriale e politica, che da un lato ha tradito il proprio Paese e dall’altro promuove quotidianamente un unico governo, un’unica moneta, un unico esercito mondiali. Il tutto alle nostre spalle e sulla nostra pelle.
La spoliazione della sovranità monetaria di una nazione, l’introduzione sottaciuta di modifiche alla sua costituzione e lo strumento del debito sono i passaggi obbligati per mettere in atto strategie di controllo e sottomissione.
I recenti casi di Islanda, Ecuador e altri ancora testimoniano che liberarsi dal debito è possibile e che l’Italia può aspirare a sottrarsi al ricatto internazionale. Ricusazione o rinegoziazione del debito, recupero della sovranità monetaria, sviluppo di economie sostenibili e supportate da monete locali sono le strade da percorrere per tornare a essere liberi cittadini e ridare al tempo stesso un futuro al nostro Paese.
“Il sistema ha delle crepe e dalla prigione con muri invisibili si può evadere.
Questo libro è uno stimolo a farlo”.
Il Messaggero
Premessa - Da tenere sempre a mente
Introduzione
Capitolo Uno
Capitolo Due
Capitolo Tre
Capitolo Quattro
Capitolo Cinque
Capitolo Sei
Capitolo Sette
Capitolo Otto
Capitolo Nove
Nota sull'autore
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 221 - 12x17 |
ISBN | 8868200058 |
EAN | 9788868200053 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Crisi economica #Critica sociale |
MCR-NR | 67291 |
Andrea Bizzocchi, conferenziere, autore e ricercatore, ha scritto di energia, ecologia, stili di vita sostenibili, decrescita, crisi, viaggi e soprattutto di libertà. Il suo metodo di lavoro è una ricerca indipendente svolta evitando rigorosamente qualunque canale di informazione... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/07/2022
UNA VERITA', CHE TUTTI VEDONO.. MA FANNO FINTA DI NIENTE. SCONCERTANTE, UNA MASSA DI ZOMBI... LO CONSIGLIO VIVAMENTE.
Data di acquisto: 03/01/2014
<p>Linguaggio semplice e aperto a tutti. Doveroso acquisto se si pensa ai tempi di oggi. Consigliata la lettura DOPO il libro precedente dal titolo: "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__pecore-da-tosare-libro.php" target="_blank">Pecore da tosare</a>".</p>