Data di acquisto: 02/12/2018
piaciuto a mio nipote di 9 anni.
Prezzo di listino: | € 5,50 |
Prezzo: | € 4,67 |
Risparmi: | € 0,83 (15%) |
Ecco come una nonna francese usa i libri con i suoi nipotini ...
Prima i bimbi guardano attentamente le immagini, per descrivere quello che succede, poi la nonna legge la frase nella loro lingua.
Annuncia che leggerà la stessa frase in un'altra lingua.Allora arriva l'indovinello: chi riconoscerà la lingua utilizzata dalla nonna?
E si ricomincia più volte, naturalmente cambiando l'ordine delle frasi.
E adesso è il momento di scegliere: qual è la parola preferita della storia? allora la nonna la ripete nella lingua preferita da ognuno. E la si ripete e la si canta...
E domani sarà un'altra pagina...
Denise G.
L’inverno è visto attraverso gli occhi di un volpino, che esce dalla tana per cercare del cibo: non riuscirà a trovarlo. Tutte le prede gli sfuggono: gli uccelli, i pesci, i polli, le rane.
Rischia perfino di essere mangiato lui stesso da un’aquila. Dovrà ritornare nel suo rifugio a pancia vuota, ma … almeno la tana è calda! In questo libro l’inverno è presentato come una stagione fredda che può creare difficoltà.
L’argomento permette per i più grandi riflessioni su persone e animali e su cosa si può fare per aiutarli. È bene stimolare le domande del bambino partendo dalle illustrazioni e farlo parlare il più possibile.
Si può approfondire riflettendo sul cibo dei vari animali.
Musica
Sarebbe bene far ascoltare qualche breve brano dell’Inverno di Vivaldi e chiedere al bambino di disegnare quello che sente.
Per quanto riguarda l’apprendimento delle lingue straniere, le illustrazioni aiuteranno molto ad ampliare il vocabolario: colori, animali, la natura, oggetti…
È opportuno, affinché venga assimilato, far utilizzare questo vocabolario, per esempio in gruppi di conversazione e scrittura di brevi composizioni che non devono mai assumere l’aspetto di qualche cosa di obbligatorio. Deve essere sempre un gioco piacevole.
Solo in questo caso il bambino leggerà volentieri altri libri.
Marca | Edizioni Lina Brun |
Data pubblicazione | Maggio 2000 |
Formato | Libro - Pag 28 - 15x21 |
ISBN | 8887846065 |
EAN | 9788887846065 |
Lo trovi in | Libreria:
#Lingue straniere
#Libri Multilingue
Mamma e Bimbo: #Lingue straniere |
MCR-NR | 31966 |
Data di acquisto: 02/12/2018
piaciuto a mio nipote di 9 anni.