E Corrono Ancora — Libro
Storie Italiane di Donne Selvagge
Tiziana Luciani
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,87 |
Risparmi: | € 2,63 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Donne che corrono coi lupi è un testo di riferimento per la psicologia femminile, con 500.000 copie vendute, e Tiziana Luciani racconta come utilizzarlo al meglio. La psicoterapeuta che ha seguito il metodo di "Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estés racconta le donne Italiane di fronte ai grandi temi della vita.
"E corrono ancora" è un saggio ispiralo a Donne che corrono coi lupi, che affronta la psicologia femminile dall'infanzia all'adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità.
Ogni sezione del libro, dedicata a una fase della vita, è divisa in tre parti:
- una breve premessa di metodo (nello stile di Pinkola Estés)
- una parte destinata alle testimonianze dirette delle donne (racconti, aneddoti, episodi - spesso molto toccanti)
- infine una parte di consigli ed esercizi che si possono fare da sè (come raccontare giochi fatti da bambini o descrivere i propri genitori)
Facile da leggere, coinvolgente e pratico
«Una ventina di anni fa, come molte di voi, lessi Donne che corrono coi lupi di Clarissa Pinkola Estés. Tutt’oggi a volte lo apro a una pagina a caso e lì ritrovo qualche riga che sembra scritta per me, e so che altre donne fanno lo stesso.»
Tiziana Luciani
Ritrovarsi in un libro, aprire una pagina a caso e sentire che quella pagina è stata scritta proprio per noi, è un privilegio che vorremmo tutte avere più spesso. In "E corrono ancora", il saggio ispirato al lavoro della grande psicanalista americana, Tiziana Luciani riesce a regalarci, con generosità e infinita pazienza, un altro prezioso strumento per conoscerci e, forse, persino volerci più bene.
Lo fa grazie alla sua ultratrentennale esperienza, raccontandoci la psicologia femminile dall’infanzia all’adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità. Alle sue parole, con delicatezza e coraggio, si accostano quelle di tante donne che testimoniano il loro vissuto, nel bene (teneri e gioiosi i ricordi felici dell’infanzia, per esempio) e nel male (commoventi e fortissime le testimonianze sugli amori criminali).
E infine, all’intensità e alla fantasia dei racconti, Luciani aggiunge la benevola cura dei suoi consigli: una serie di «esercizi» che si possono fare anche in casa, da sole o tra amiche, con effetti stupefacenti. Leggendo E corrono ancora, insomma, si ritroverà qualcosa di sé, quel mondo nostro, delle donne, forse selvagge, certamente desiderose di correre ancora coi lupi.
Spesso acquistati insieme
Introduzione. Un mondo fatto a mano
- Saltare le trappole
- In crescendo
- Splendore nell’erba: verdi metafore dell’adolescenza
- Le cose tra noi
- I cibi in noi
- Mamme e grandi madri
- Amicizia: in buona compagnia
- Corpi in amore
- Orchi e Barbablù
- A casa, racconti di ritorno a sé
Dediche e ringraziamenti
Note
Marca | Frassinelli |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 312 - 14x21.5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8820056801 |
EAN | 9788820056803 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia al femminile #Crescita Personale Femminile #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne |
MCR-NR | 79373 |
Tiziana Luciani è una psicoterapeuta, che da anni si impegna nella cura e nel sostegno delle donne. Per i suoi gruppi di lavoro, utilizza come riferimento i libri di Clarissa Pinkola Estes, e in particolare "Donne corrono con i lupi". Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)