Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dzogchen - La Nostra Vera Condizione — Libro

Un'introduzione attraverso domande e risposte

Chogyal Namkhai Norbu




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 4 minuti.
    Venerdì 24 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 4 minuti.
    Venerdì 24 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Che cosa è lo Dzogchen? Che rapporto ha con la società odierna? Negli scritti qui raccolti il maestro Chögyal Namkhai Norbu risponde in modo molto chiaro ed esauriente a queste e altre domande poste a metà degli anni ’70 dai suoi primi studenti occidentali.

Questo libro, corredato da un gran numero di citazioni, chiarimenti e consigli sui diversi aspetti della pratica e da una copiosa bibliografia, costituisce una preziosa introduzione allo Dzogchen. 

Dzogchen o “perfezione totale”, un insegnamento che racchiude l’essenza di tutte le tradizioni spirituali tibetane, è una conoscenza che consente l’evoluzione della nostra consapevolezza senza le costrizioni dei comportamenti esteriori.

Praticare lo Dzogchen significa semplicemente mantenere la presenza della nostra vera condizione così com’è, favorendo la realizzazione di una autentica libertà, foriera di una nuova èra di benessere e felicità per tutti noi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa del traduttore 

Premessa del traduttore alla prima edizione italiana

Nota dell'editore 

PRIMA PARTE

Otto domande, pari agli otto simboli di buon auspicio, rivolte da persone della Comunità Dzogchen

  1. Lo Dzogchen è una religione? 
  2. Lo Dzogchen è un tipo di yoga?
  3. Che cos'è lo Dzogchen?
  4. Come si è diffuso lo Dzogchen?
  5. Lo Dzogchen è un insegnamento delle tradizioni Bòn e Nyingma?
  6. Lo Dzogchen è un sistema filosofico indipendente?
  7. Perché praticare lo Dzogchen?
  8. Qual è il rapporto fra lo Dzogchen e la società odierna?

Risposta a una domanda del mio studente Eugenio Amico: Come mai Gesù Cristo, considerato un grande maestro, non ha insegnato lo Dzogchen?

SECONDA PARTE

Lo specchio bianco di cristallo: Risposte a Lhatsang Sònam Bum, praticante Dzogchen

  1. Lo Dzogchen è un insegnamento di Buddha Shakyamuni?
  2. Il fatto che Buddha abbia dovuto insegnare basandosi sulle diverse condizioni degli esseri non dimostra forse che non era dotato di capacità illimitate?
  3. Il fatto che Buddha abbia trasmesso insegnamenti sul senso provvisorio, basati sui diversi punti di vista dei suoi studenti, non dimostra forse che non era onnisciente?
  4. Le suddivisioni dei mondi che si trovano nell'Abhidharmapitaka e in altri testi rappresentano il modo di vedere autentico dell'onniscienza di Buddha?
  5. È vero che Buddha ha solo un'infinita visione pura e non ha la visione impura?
  6. Dobbiamo fuggire dalla visione karmica?
  7. Realizzare oggetti sacri non è forse un modo speciale di accumulare meriti?

Bibliografia

Indice delle parole tibetane e sanscrite

Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 133 - 15x21 cm
ISBN 8892721208
EAN 9788892721203
Lo trovi in Libreria: #Maestri dal mondo #Buddha e Buddismo
MCR-NR 193549

Chogyal Namkhai Norbu (1938-2018) è nato nel Tibet orientale e ha iniziato a insegnare lo Dzogchen nel 1976 in Italia, dove è arrivato nel 1959 su invito del professor Giuseppe Tucci. Dopo aver inizialmente vissuto e lavorato a Roma, ha ottenuto la cattedra di lingua tibetana e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti