Due Secoli di Fantasmi — Libro
Uno studio storico-culturale
Simona Cigliana
Prezzo di listino: | € 24,50 |
Prezzo: | € 20,82 |
Risparmi: | € 3,68 (15%) |
Risparmi: € 3,68 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 47 ore 18 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 47 ore 18 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa c’è alle spalle dei ghost busters, delle haunted houses, degli esorcismi, degli zombies, dei vampiri e degli spettri cari a tanta filmografia internazionale?
Qual è l’origine di questi ricorrenti simulacri, di queste icone così largamente diffuse nell’immaginario collettivo?
Qual è la loro storia?
Quali trasformazioni ha subito la loro figurazione? Perché, nonostante l’indefessa attività di “smascheramento” di tanti antipsichisti, molti credono ancora alle materializzazioni, ai morti che tornano, agli invasamenti demoniaci?
L’ampio saggio di Simona Cigliana cerca di rispondere a queste domande in modo circostanziato, affrontando la storia dello spiritismo dall’Ottocento ai giorni nostri da un punto di vista storico-culturale e sociologico.
Nelle sue pagine il lettore troverà la vicenda obiettiva e documentata delle sorelle Fox, di Mesmer, di Houdini, di Crookes, della Society for Psychical Research, di Conan Doyle, di Eusapia Palladino e di tanti altri personaggi che testimoniano il bisogno di trascendenza che l’umanità ha sempre avuto cercando di mettersi in contatto con l’oltre in modi via via sempre diversi, per la maggior parte rispondenti al mutare dei caratteri della cultura dominante.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 320 - 16,5x23,5 |
Illustrazioni | 50 fotografie |
ISBN | 8827228802 |
EAN | 9788827228807 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo |
MCR-NR | 159649 |
Simona Cigliana, docente di Critica militante presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università La Sapienza di Roma e di Sociologia della Letteratura e dell’Arte presso l’Università del Molise, è autrice, in Italia e all’estero, di numerosi studi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)