Data di acquisto: 16/09/2016
TOP SUPER TOP
"Due Ore al Top — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 7,25 |
Risparmi: | € 7,25 (50%) |
La tua vita è frenetica? Senti lo stress ai massimi livelli? Sei costretto a essere "multitasking"? Corri da una parte all'altra? Fai cento cose tutte insieme? La mole di lavoro che devi svolgere ha raggiunto dei livelli insostenibili? La tua giornata lavorativa è condizionata dall'ansia di non riuscire a fare tutto?
Fermati e rilassati: prova a capire quali sono le attività prioritarie tra quelle che devi svolgere e, soprattutto, svolgile nelle DUE ORE AL TOP del giorno!
Il ricercatore scientifico Josh Davis, l'autore di questo libro, indica chiaramente che svolgere le attività più velocemente per cercare di completarle tutte non è la soluzione ai nostro problemi, quanto ritagliarsi ogni giorno due ore di super efficacia, lasciando perdere l'efficienza
Tramite 5 semplici strategie (leggi a tal proposito l'approfondimento gratuito) puoi diventare super produttivo e ritrovare una vita più serena:
Creare i presupposti per ottenere Due ore al Top, ti permette non soltanto di concentrarti sulle attività più importanti per te e il tuo successo, ma anche di creare equilibrio nella tua vita e compiere imprese straordinarie.
Non c'è nulla di magico nelle due ore di cui parlo in questo libro. Il motivo per cui ho scelto tale durata è che ho scoperto che si tratta di un lasso di tempo realistico e sufficiente per portare a termine ogni giorno buona parte di quello che conta davvero. Il numero specifico di ore non è fondamentale. Man mano che si accumula esperienza con le cinque strategie che vi presento, si possono creare i presupposti per ottenere quattro ore o anche solo dieci minuti di massima funzionalità mentale, a seconda delle proprie esigenze quotidiane.
Non sto suggerendo, inoltre, di individuare due ore specifiche (ad esempio, dalle 9.00 alle 11.00 del mattino) in cui puntare all'efficacia, né di scegliere sempre lo stesso orario ogni giorno. Un professionista molto indaffarato a volte non esercita alcun controllo sul momento in cui vanno svolte le varie attività. Se siamo delle persone mattiniere e il nostro capo ci chiede di preparare una presentazione per la prossima riunione del personale, fissata nel bel mezzo del pomeriggio, è bene che ci facciamo trovare all'apice della forma mentale quando dobbiamo tenere il discorso.
Queste cinque strategie aiutano a porre le basi per raggiungere la massima efficacia mentale, in qualsiasi momento della giornata.
Josh Davis
Introduzione: Essere al top dell'efficacia
Strategia 1: Riconoscere i punti decisionali
Strategia 2: Gestire l'energia mentale
Strategia 3: Smettere di resistere alle distrazioni
Strategia 4: Sfruttare a proprio vantaggio il rapporto mente-corpo
Strategia 5: Far sì che lo spazio di lavoro lavori per noi
Conclusioni
Note
Indice analitico
Ringraziamenti per l'edizione americana
Biografia dell’autore
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Formato | Libro - Pag 160 - 13,5x20,5 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8893191423 |
EAN | 9788893191425 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro |
MCR-NR | 118045 |
Josh Davis è responsabile della ricerca e della didattica presso il NeuroLeadership Institute, un ente internazionale votato alla sintesi della ricerca scientifica e al suo utilizzo in ambito imprenditoriale e manageriale. Ha insegnato alla Columbia University, alla New York University e al... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/09/2016
TOP SUPER TOP
Data di acquisto: 19/07/2016
Un'autentica delusione, se posso essere sincero. Forse avevo aspettative troppo elevate. Sta di fatto che non ci ho trovato niente di particolarmente nuovo. Le solite indicazioni sull'utilizzo efficace delle risorse cognitive che sono scarse e limitate, sull'eliminazione delle distrazioni, sugli effetti di rumore e luci, alimentazione e attività fisica sulle capacità cognitive. L'aspetto che distingue questo testo da altri che trattano lo stesso argomento è forse il fatto che questo ha il fine di gestire tutte le condizioni per ottenere un intervallo di un paio di ore di massima resa al giorno, mentre altri si propongono obiettivi più difficilmente realizzabili (tipo resa massima estesa a gran parte della giornata). Sull'argomento ho letto libri ben più validi.