Data di acquisto: 14/07/2015
Molto interessante questo libro mi ha aiutato molto nell’ addestramento del mio cane
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Altro che Lilly e il Vagabondo, dolci, geniali e con una morale di ferro: i cani sono intelligenti, certo, ma non sono umani, non pensano come noi.
Non ci obbediscono solo per compiacerci, non passano per primi dalla porta per dominarci, e non rosicchiano i mobili per dispetto: semplicemente, seguono altre regole.
Vivono in una cultura, la nostra, che spesso non capiscono. Inutile tentare di addestrarli punendo "gli errori" o "i capricci".
Se "sbagliano", è perché sono guidati dall'istinto o disorientati, non perché vogliano farcela pagare. La ricetta migliore per farsi ascoltare?
Poche elementari nozioni per gestire alla perfezione e in tutta serenità i comportamenti innati e insegnare senza sforzo i comandi principali.
Il risultato? Cani più felici e liberi di essere se stessi, nel rispetto delle regole di casa. Sapreste immaginare un rapporto migliore?
Marca | DeAgostini |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 352 - 13x20 cm |
ISBN | 8851123497 |
EAN | 9788851123499 |
Lo trovi in | Libreria: #Cani |
MCR-NR | 85558 |
Jean Donaldson direttore dell'Academy for Dog Trainers Leggi di più...
Data di acquisto: 14/07/2015
Molto interessante questo libro mi ha aiutato molto nell’ addestramento del mio cane
Data di acquisto: 01/11/2016
Libro interessante ma non l'ho trovato eccezionale, come scrive A. Vaira nell'introduzione. I concetti espressi nel libro sono ormai noti anche al grande pubblico, non c'è nulla di nuovo o originale...forse potevano fare scalpore 20 anni fa ma adesso proprio no. Di sicuro questo rimane un libro interessante da leggere e finora il migliore della collana de Agostini ma per quanto mi riguarda non è un testo che definirei "cult" o che consiglierei per addestrare un cane, visto che è dispersivo, sprovvisto di immagini esplicative o quantomeno dvd. Poi, a mio avviso è rivolto più ad un pubblico di esperti e di addestratori che non a profani; infatti l'autrice in tutto il corso del libro non fa altro che tessere le lodi dei professionisti e rimarcare l'ignoranza e l'ingenuità di "noi poveri semplici proprietari". E questa è una cosa che non mi è piaciuta affatto anche perché ormai i proprietari di cani sono sempre più informati e sono pochissimi quelli che usano metodi coercitivi e collari a strozzo.