Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Drgdrsyaviveka — Libro

Raphael



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Drgdrsyaviveka, che costituisce una necessaria e valida introduzione ai testi del Vedànta, soprattutto advaita (non­duale), descrive il metodo che occorre se­guire per discriminare (viveka) lo spettatore (drk) dallo spettacolo (drsya), il "soggetto" dall'"oggetto".

Il "metodo" proposto va inteso nell'ac­cezione di "procedimento", "modo di ope­rare" per conseguire un fine ("scienza" per Platone) e il Drgdrsyaviveka sin dal primo sutra non solo sintetizza il processo percettivo-conoscitivo ma evidenzia, con un procedimento di ordine regressivo, come ciò che appare essere il percipiente si rivela a sua volta oggetto percepito fino a pervenire a uno "Spettatore il quale non può essere oggetto di percezione" perché, percependolo, non sarebbe più un soggetto conoscente, ma un semplice oggetto di conoscenza.

E' la tematica fondamentale del Vedànta advaita che riguarda la ricerca dell'Assoluto in quanto Realtà ultima al di là della dua­lità soggetto-oggetto:

«Non è affatto pos­sibile afferrarlo né con la parola, né con la mente, né con la vista...»

(Katha Upanisad II.III. 12),

«Colà non giunge la vista, non giunge la parola, né la mente... "Quello è altro dal conosciuto ed è anche al di là del non conosciuto": così udimmo dagli antichi [maestri] i quali ce lo illustrarono»

{Rena Upanisad 1.3).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Asram Vidya
Data pubblicazione Gennaio 1983
Formato Libro - Pag 137 - 15x21
Nuova Ristampa Maggio 2015
ISBN 8885405711
EAN 9788885405714
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 96590

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Viviana F.

Recensione del 17/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2018

Ottimo, come sempre, il commento di Raphael che ci avvicina alle piu' alte vette dell'indagine filosofica dello spettatore e dello spettacolo. Utilissimo testo che chiarisce ed approfondisce la Realtà dell'Uno senza secondo e dei perché e percome riguardanti la nostra limitata percezione e comprensione della realtà ultima.

Articoli più venduti