"Dove Nasce la Nuova Fisica — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Dove Nasce la Nuova Fisica — Libro
Einstein, Hawking e gli altri alla corte di Solvay
Gabriella Greison
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Che cosa sono i Congressi Solvay? La storia dei grandi incontri internazionali, dove i maggiori scienziati di tutto il mondo si sono incontrati e si incontrano tuttora per confrontarsi e discutere, raccontata da Gabriella Greison, fisica, scrittrice e giornalista.
Albert Einstein aveva simpaticamente denominato i ritrovi dei fisici del XX secolo "witches' Sabbath" (incontri delle streghe).
Questo libro racconta lo spirito che li animava, introducendo il lettore ai contenuti di base e alle discussioni che hanno una rilevanza fondamentale nella fisica e nella società di oggi.
Nati nel 1911, i Congressi Solvay sono il luogo dove i dibattiti, le prese di posizione, gli intuiti, le scintille geniali dei partecipanti danno vita alla nascita e allo sviluppo della fisica moderna, in particolare di quella quantistica e nucleare.
Facendoci accompagnare da Planck, da Lorentz, da Einstein, da Poincaré, da Schrödinger, questo libro ripercorre le svolte della storia della fisica partendo proprio da questi eccezionali ritrovi dei fisici più importanti a livello mondiale a Bruxelles; quei fisici che con le loro teste hanno cambiato la nostra visione del mondo e talvolta anche il nostro mondo reale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Hoepli |
Data pubblicazione | Gennaio 2016 |
Formato | Libro - Pag 141 - 12.5 x 19.5 cm |
ISBN | 8820372053 |
EAN | 9788820372057 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 111712 |
Gabriella Greison è fisica, giornalista e scrittrice. Si è laureata in fisica nucleare a Milano, ha lavorato all'Ecole Polytechnique di Parigi e nei laboratori del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano. Ha creato trasmissioni di divulgazione scientifica, come "42 – la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)