Data di acquisto: 07/07/2021
Da sempre affascinata al popolo degli inuit. Questo libro cattura dalla prima alla ultima pagina. Perroni racconta un vissuto affascinante
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
"La storia di Robert mi ha emozionato, non pensavo esistesse un mondo così lontano ma così vicino"
Linus
"Dove il vento grida più forte" è l'affascinante racconto dell'incontro con un popolo straordinario, che ha come unica arma la dolcezza, e con una terra ostile e meravigliosa, in cui la natura è madre e matrigna, dispensatrice di vita e di morte.
Quando Robert Peroni, trent'anni fa, arriva in Groenlandia per battere l'ennesimo record, si sente sperduto: una famiglia in Italia, e una professione, quella di esploratore, di cui non capisce più il senso.
A ridare una direzione alla sua vita sono gli inuit, vero nome degli "eschimesi": nonostante i bianchi da anni impongano divieti che impediscono loro di vivere dignitosamente, lo accolgono come un amico, perché ogni uomo è solo se stesso e la solidarietà è un dovere.
Affascinato da questa cultura, Robert si trasferisce nel centro più grosso della costa orientale, un paese di duemila abitanti, isolato nove mesi l'anno, e ne abbraccia la lingua, gli usi, le regole non scritte.
Come il rifiuto di lamentarsi: la fame, il freddo, le privazioni sono accettate con il sorriso sulle labbra, perché soffrire è parte dell'esistenza.
Da loro impara ad ascoltare le storie che porta il vento, la bellezza di vivere nel presente e la poesia nascosta nello sciamanesimo.
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 210 - 12x19,5 |
Nuova Ristampa | Gennaio 2015 |
ISBN | 8868362147 |
EAN | 9788868362140 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti per l'anima |
MCR-NR | 90089 |
Robert Peroni, altoatesino, è stato scalatore ed esploratore del team «No limits». A quarant'anni ha lasciato tutto e si è trasferito in Groenlandia, dove ha fondato la Casa Rossa, residenza turistica ecosostenibile che dà lavoro agli Inuit in difficoltà. Leggi di più...
Data di acquisto: 07/07/2021
Da sempre affascinata al popolo degli inuit. Questo libro cattura dalla prima alla ultima pagina. Perroni racconta un vissuto affascinante
Data di acquisto: 16/03/2016
Molto interessante ed istruttivo! Aiuta a meditare sul tipo di vita che conduciamo,fatto di molte cose non indispensabili,falsi valori e scarsa solidarietà. Chissà se il progresso e il benessere sono stati poi così utili...