Dopo l'Impero — Libro
Paul Gilroy
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
In questo suo nuovo libro Paul Gilroy affronta le difficoltà di una multicultura sotto assedio – in particolare in Gran Bretagna – che egli difende dalle accuse di fallimento.
Prende in esame l’invenzione della categoria di “razza” e le sue terribili conseguenze nel colonialismo e nel fascismo, passando poi a considerare il modo in cui l’opera di vari pensatori, fra cui George Orwell, Frantz Fanon e W. E. B. DuBois, può illuminare i dibattiti contemporanei su nazionalismo, postcolonialismo e razza.
L’analisi scivola quindi verso le questioni della solidarietà cosmopolita e della responsabilità morale, ora condannate da un antiumanismo a buon mercato e da fumose politiche identitarie.
Infine, l’autore esplora aspetti di una cultura britannica conviviale e spontanea – che fiorisce nelle aree urbane dell’isola e nelle città postcoloniali sparse per il pianeta – attribuendo un rinnovato valore alla nostra abilità di convivere con la differenza senza diventare ansiosi, fobici o violenti.
Il suggerimento di Gilroy è che l’etica e la politica multiculturali possano basarsi su un umanismo attivo e planetario, attento alle idee di tolleranza, pace e rispetto reciproco.
Spesso acquistati insieme
Marca | Meltemi |
Data pubblicazione | Marzo 2006 |
Formato | Libro - Pag 236 - 12x19 |
ISBN | 8883534778 |
EAN | 9788883534775 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 9802 |
Paul Gilroy, sociologo e studioso afro-britannico, insegna Sociologia e Studi afro-americani alla Yale University. Già professore di Sociologia al Goldsmith’s College dell’Università di Londra, ha scritto, tra l’altro, There Ain’t No Black In The Union Jack (1987), Small Acts:... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)