Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Donne in Viaggio — Libro

Storie e itinerari di emancipazione

Lucie Azema



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Anche se il viaggio è un atto fondante comune a tutta l’umanità, per secoli l’avventura è stata una questione riservata soltanto agli uomini. I viaggi delle esploratrici sono stati resi invisibili, impediti, ridicolizzati o addirittura proibiti.

In Donne in viaggio Lucie Azema, attingendo alla letteratura femminile di viaggio e alla propria esperienza personale, ricostruisce il tema attraverso una lente femminista, raccontando da una parte le storie delle grandi viaggiatrici del passato e dall’altra mostrando come ancora oggi il viaggio delle donne sia difficile e complicato ma sempre più necessario.

Da Alexandra David-Néel ad Annemarie Schwarzenbach, Lucie Azema compie un vero e proprio viaggio attorno al rito più importante di tutti: quello della scoperta, che facendoci appartenere solo a noi stessi ci rende completamente liberi.

Perché leggere questo libro?

  • riscoprire la letteratura di viaggio da un punto di vista alternativo
  • conoscere le vite delle viaggiatrici più famose della storia
  • cominciare a pensare al viaggio come un tema che riguarda tutta l’umanità

"A tutte le viaggiatrici, esploratrici, scopritrici, che non si farebbero cosi tante domande se fossero uomini. Questo libro è stato scritto per non portarselo mai dietro dopo averlo letto."

Lucie Azema

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Tlön
Data pubblicazione Giugno 2022
Formato Libro - Pag 245 - 13,5x19 cm
ISBN 8831498673
EAN 9788831498678
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne #Crescita Personale Femminile
MCR-NR 208119
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Lucie Azema (1989) è una giornalista, viaggiatrice e femminista francese. Dopo aver vissuto in Libano e in India, si trasferisce a Teheran nel 2017. Scrive per «Courrier international».  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Brunella B.

Recensione del 20/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Libro veramente bello. La scrittrice Donna ci racconta come in un mondo patriarcale la Donna si è messa in gioco dimostrando che il "sesso debole" in realtà è quello più reattivo. Nonostante i tanti ostacoli, che ancora oggi sopravvivono, essere Donna è un privilegio

Articoli più venduti