Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Donne che si Fanno Male — Libro

Miller Dusty




Prezzo di listino: € 8,00
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'analisi dei comportamenti autodistruttivi tanto frequenti fra le donne,

attraverso esperienze e testimonianze reali.

Da un'esperta di traumi e guarigione dai traumi.

Donne che muovono al proprio corpo una guerra spietata, sanguinaria, spesso clandestina, talvolta inconsapevole.

Donne che si lasciano morire di fame, che si riempiono di cibo, lassativi, droga, tranquillanti, alcol. Donne che si feriscono e si torturano con le proprie mani, che si consegnano a diete devastanti o a deformanti chirurgie plastiche. Spesso il male che si fanno è irreversibile.

Ma cosa c'è dietro a un fenomeno così pericolosamente diffuso?

L'autrice identifica in questi comportamenti autodistruttivi una patologia complessa, denominata Sindrome da rimessa in atto del trauma, o Trs. Dietro la tragica esperienza di Fiora, Karen, June, Nancy, si nasconde una ferita dell'anima infantile mai rimarginata, frutto di ogni sorta di abuso.

Un grande ‟romanzo" di rieducazione alla vita. Un grande ‟romanzo" di donne. Donne che muovono al proprio corpo una guerra spietata, sanguinaria, spesso clandestina, talvolta inconsapevole. Donne che si lasciano morire di fame, che si riempiono di cibo, lassativi, droga, tranquillanti, alcol. Donne che si feriscono e si torturano con le proprie mani, che si consegnano a diete devastanti o a deformanti chirurgie plastiche. Spesso il male che si fanno è irreversibile. Ma cosa c'è dietro a un fenomeno così pericolosamente diffuso? La rimessa in scena di un trauma subìto, la ferita aperta da ogni sorta di abuso: abbandono, violenze sessuali, incesto, iperprotettività. Dusty Miller ascolta, registra e ricompone i frammenti dolorosi del racconto sino a disegnare la strada di un'emozionante rinascita.

‟Sono centinaia di migliaia le donne che dovrebbero essere ricordate come coraggiose vittime di una guerra o di un'epidemia e che invece sono biasimate per essersi tolte la vita, in quanto le lesioni fatali sono state inferte dalle loro stesse mani. Ma tali lesioni erano conseguenze dirette di ferite che genitori, nonni e altri membri della famiglia avevano causato loro durante l'infanzia. Ferite che non sono mai guarite. Anzi, che col tempo si sono rivelate mortali."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 306 - 12,5x19,5
ISBN 8807814358
EAN 9788807814358
Lo trovi in Libreria: #Psicologia al femminile
MCR-NR 66963

Dusty Miller è psicologa, insegna al Dipartimento di psicologia clinica della Scuola di specializzazione di Antioch, New England, e allo Smith College School for Social Work. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti