Data di acquisto: 10/12/2023
Ho acquistato il libro "Donne che pensano troppo" perché mi è stato consigliato e in effetti l'ho trovato molto utile e interessante.
Prezzo di listino: | € 18,90 |
Prezzo: | € 16,06 |
Risparmi: | € 2,84 (15%) |
L'autrice attraverso questo libro vuole aiutare le donne che spesso si trovano intrappolate dalla propria mente e spiega come fare per crearsi una vita migliore.
«Leggetelo, è un concentrato di consapevolezza e autostima.» Le Monde
«Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita
Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa?
Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso.
Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute.
Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile.
In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena.
Parte prima - Un'epidemia di ruminazione
Parte seconda - Strategie per sconfiggere la ruminazione
Parte terza - Cosa innesca la ruminazione
Note
Fonti
Ringraziamenti
Marca | Libreria Pienogiorno |
Data pubblicazione | Marzo 2023 |
Formato | Libro - Pag 315 - 15x21 cm |
Note | Traduzione dall'inglese a cura di Ilaria Maggioni |
EAN | 9791280229670 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia al femminile #Crescita Personale Femminile #Sociologia al Femminile #Salute della donna #Self Help |
MCR-NR | 392696 |
Susan Nolen-Hoeksema è stata docente di psicologia alla Yale University. I suoi studi sulla psicologia femminile e sulla depressione delle donne sono stati insigniti di diversi riconoscimenti da parte delle più autorevoli istituzioni. Leggi di più...
Data di acquisto: 10/12/2023
Ho acquistato il libro "Donne che pensano troppo" perché mi è stato consigliato e in effetti l'ho trovato molto utile e interessante.
Data di acquisto: 14/09/2023
Questo non è un libro.... è il libro per noi donne che ci lasciamo fortemente condizionare e influenzare dai nostri film mentali... tutto da scoprire!
Data di acquisto: 28/03/2023
Ho acquistato questo libro insieme a Donne che Corrono coi Lupi. Entrambi i testi sono estremamente interessanti e propongono punti di vista utili per uscire da schemi mentali negativi. Ho trovato utile leggere questo testo prima di Donne che Corrono coi Lupi, consiglio quindi l'acquisto di entrambi