Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5 %) |
Acquista “Il Bello degli Emotivi + Donne che Amano Troppo”: Conviene!
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo Totale: | € 18,91 |
Risparmi: | € 0,99 |
Le difficoltà psicologiche delle donne che vivono in famiglie disturbate affettivamente: alcolisti, tossicodipendenti.
Perché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade?
Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene?
Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione.
"Donne che amano troppo" offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro energie per cambiarlo.
Con simpatia e competenza professionale Robin Norwood indica un possibile itinerario verso la consapevolezza di se stessi e verso l'equilibrio dei sentimenti.
Introduzione alla nuova edizione
Presentazione di Dacia Maraini
Grazie
Editore | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Maggio 1989 |
Formato | Libro - Pag 304 - 13x19,5 |
Ultima ristampa | Ottobre 2013 |
ISBN | 8807882663 |
EAN | 9788807882661 |
Lo trovi in | Libri: #Psicologia al femminile |
MCR-NR | 66964 |
Robin Norwood, psicoterapeuta americana specializzata in terapia della famiglia, si occupa dei problemi di "dipendenza" e ha lavorato nel campo delle tossicodipendenze e dell'alcolismo. Leggi di più...
Stefania
Robin Norwood è una psicoterapeuta americana specializzata in terapia della famiglia, si occupa di problemi di "dipendenza" e ha lavorato nel campo delle tossicodipendenze e dell'alcolismo. Ho letto questo libro tanti anni fa e l'ho trovato davvero istruttivo e interessante. Spiega in maniera semplice e chiara quali sono le dinamiche che portano alle dipendenze e aiuta a capire meglio il perché di molte azioni. Come tutti i saggi psicologici va letto un pò per volta e non sempre ci identifichiamo con tutte le casistiche riportate ma nel complesso l'ho trovato utile e sicuramente da consigliare ad amiche e conoscenti...perché quando essere innamorate significa soffrire, stiamo amando troppo!
(0 )
VALENTINA
Acquisto verificato
Credo sia un libro che ogni donna dovrebbe leggere...
Recensione utile?
(0 )
MICHELA
tutte le donne dovrebbero leggere questo testo. superiamo le criticità quotidiane e amiamoci di più. facile lettura, ma in alcuni casi struggente e riflessiva. il classico libro da regalare all'amica a cui tieni molto. ottimo!
Recensione utile?
(0 )
nicoletta
Sto rileggendo questo libro per la seconda volta, sarebbe stato meglio scoprirlo molti anni fa, lo trovo tanto illuminante quanto (per quel che mi riguarda) doloroso. Offre molteplici spunti di riflessione, alcuni tratti sono davvero intensi. Peccato che, almeno qui dalle mie parti, non ci siano gruppi di auto-aiuto; da quel che si legge nel libro sono fondamentali per intraprendere un percorso di consapevolezza e "guarigione".
Recensione utile?
(0 )
Stefania
Robin Norwood è una psicoterapeuta americana specializzata in terapia della famiglia, si occupa di problemi di "dipendenza" e ha lavorato nel campo delle tossicodipendenze e dell'alcolismo. Ho letto questo libro tanti anni fa e l'ho trovato davvero istruttivo e interessante. Spiega in maniera semplice e chiara quali sono le dinamiche che portano alle dipendenze e aiuta a capire meglio il perché di molte azioni. Come tutti i saggi psicologici va letto un pò per volta e non sempre ci identifichiamo con tutte le casistiche riportate ma nel complesso l'ho trovato utile e sicuramente da consigliare ad amiche e conoscenti...perché quando essere innamorate significa soffrire, stiamo amando troppo!
Recensione utile?
(0 )
MARIA
Libro interessantissimo. Tutte le donne dovrebbero leggerlo ,aiuta a capire come viviamo l'amore e come ci relazioniamo con gli uomini .
Recensione utile?
(0 )
Anna
Lo trovo meraviglioso, consigliatissimo a tutte le donne. L'ho tenuto il libreria per diversi anni prima di leggerlo. Il titolo mi sembrava esagerato, non mi sentivo attratta, e invece, sfogliandolo per caso in un momento in cui non avevo altro da leggere, è stata una rivelazione! Spiega la dipendenza emotiva nelle relazioni sentimentali, parla delle sue origini nell'infanzia (aspetto interessantissimo) e consiglia come uscirne. L'autrice coglie nel segno il problema con acutezza e logica non senza partecipazione, compassione e delicatezza per il disagio e la sofferenza delle donne che lei ha aiutato. Scritto molto bene. Credo che comprerò anche gli altri libri della Norwood.
Recensione utile?
(0 )
barbara
Avrei dovuto leggere questo testo molti anni fa, per me è stato molto interessante e positivo, mi sono rispecchiata in tante pazienti analizzate e mi ha aiutato a capire certi miei (e degli altri) comportamenti sbagliati e soprattutto avendo la consapevolezza di certe cose ho potuto lavorare miratamente per non subire più, per correggermi e vivere meglio. Secondo me è un testo molto valido, lo consiglio
Recensione utile?
(0 )
Francesca Pappa
Studiando psicologia e avendo sempre storie personali molto complicate, mi è stata consigliata la lettura di questo libro. Inizialmente l'ho trovato interessante, dopo un centinaio di pagine però la psicoterapeuta americana limita questo suo lavoro ad un elenco di pazienti da lei analizzati con un'attenta e mirata indagine sulla loro storia infantile e sul legame con i propri genitori. Sinceramente però non credo sia il caso di aspettarsi una "maggiore consapevolezza", o miracoli nelle proprie vite sentimentali come alcuni decantano. Può essere interessante o istruttivo, ma nulla di più. :)
Recensione utile?
(0 )
Giada
Ho letto qst libro, sottolineando le parti che sentivo mi appartenevano. Mi ha dato conforto e al tempo stesso mi ha fatto luce su varie dinamiche che ci inducono a comportarci in un certo modo nelle relazioni col partner. E' un libro che terrò sempre e rileggerò molto volentieri. Mi è piaciuto tantissimo. Oltre tutto, vorrei aggiungere che la lettura è scorrevole e comprensibile, quindi si può leggere tutto d'un fiato... o quasi!
Recensione utile?
(0 )
francesca
Ho letto questo libro a 40 anni, forse un po' tardi! Bisognerebbe far in modo che tutte le mamme lo leggano affinchè non si rovinino la vita e non danneggino i propri figli. Francesca
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.