Dodici Esperimenti che Hanno Cambiato il Mondo — Libro
Alla scoperta della materia dell'universo
Suzie Sheehy
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
Risparmi: € 3,90 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un viaggio nell'incredibile fisica del ventesimo secolo.
La fisica è fatta di pensiero ma anche di esperimenti. I fisici lavorano con la carta e penna, e con computer superveloci, ma si sporcano anche le mani inventando strumenti e mettendo continuamente alla prova le intuizioni più ardite.
Fisica teorica e fisica sperimentale si parlano di continuo e nel corso dell’ultimo secolo hanno completamente rivoluzionato quello che credevamo di sapere, ideando e costruendo strumentazioni sempre più sofisticate per interrogare l’universo.
In Dodici esperimenti che hanno cambiato il mondo, Suzie Sheehy ci presenta le persone che, attraverso una combinazione di genio, caparbietà e fortuna, hanno allestito gli esperimenti più rivoluzionari degli ultimi cento anni: dalla fortuita scoperta dei raggi X in un laboratorio tedesco alla corsa internazionale per la scissione del nucleo atomico, dalla scoperta dei raggi cosmici, dell’antimateria, del neutrino, del quark e tutte le particelle più infinitesimali, fino allo sforzo di portata mondiale che ha dimostrato solo recentemente al CERN l’esistenza del bosone di Higgs.
Sheehy – fisica sperimentale con la grande capacità di coinvolgere e divulgare – ci fa vedere quanto questi esperimenti hanno avuto ricadute che hanno cambiato in modo radicale anche la nostra vita di tutti i giorni.
La radio, la televisione, i microchip nei nostri smartphone, la TAC e la PET, le microonde, internet, sono tutti risultati derivati dalla ricerca pura di pionieri visionari che hanno messo il loro talento e la loro determinazione al servizio dell’umanità.
La ricerca, e la conoscenza che ne deriva, non avrà mai fine.
Questo è un libro sui problemi fondamentali della fisica scritto da un punto di vista che non avevo mai incontrato prima: quello dello sperimentatore. Qualcuno ha pensato per la prima volta alla camera a nebbia, o al ciclotrone, o allo scanner per la risonanza magnetica, e quella persona (o quel gruppo di persone) ha dovuto costruirne uno. Una splendida idea realizzata in modo brillante: ho apprezzato enormemente questo libro. - Philip Pullman, autore di Queste oscure materie
Spesso acquistati insieme
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Settembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 345 - 15x21 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovraccoperta |
ISBN | 883393375X |
EAN | 9788833933757 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Fisica Quantistica |
MCR-NR | 210068 |
Suzie Sheehy è una fisica, accademica e comunicatrice scientifica che divide il suo tempo tra i suoi due gruppi di ricerca all’Università di Oxford (dove è Royal Society University Research Fellow) e all’Università di Melbourne (dove è Senior... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)