Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Do — Libro

Il cammino giapponese per la felicità

Junko Takahashi




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Se si prova a fare bene qualcosa al fine di ottenere degli elogi, allora si vacilla e ci si tormenta per cercare di farlo nel migliore dei modi. In quell'azione c'è intenzione e, di conseguenza, assenza di bellezza. La bellezza esiste dove non c'è intenzione.

Un libro che racchiude il fascino senza tempo e l’essenza della cultura giapponese, ma traccia anche un cammino verso la felicità che possiamo percorrere nella vita di ogni giorno.

Da ogni parte del mondo si guarda al Giappone come al luogo in cui i contrasti più estremi – modernità e tradizione, rapido progresso tecnologico e capacità di fermarsi di fronte alla bellezza – riescono non solo a coesistere ma anzi a fondersi, dando vita a una cultura di inesauribile fascino.

L’esempio più chiaro di questa poliedricità sono i numerosi giapponesi che dopo il lavoro abbandonano computer e telefoni, corrono a cambiarsi d’abito e si dedicano a praticare una delle arti tradizionali, concentrandosi su profumi suggestivi e compiendo gesti antichi e solenni.

Kyudō, il tiro con l’arco, e shodō, la calligrafia; kadō, l’arte di disporre i fiori, e chadō, la cerimonia del tè: nei nomi di tutte queste discipline compare l’ideogramma , che significa “cammino, via”, perché lo scopo di chi le pratica non è raggiungere un obiettivo, un livello prestabilito. È percorrere il cammino stesso, lasciando che le sfide, le difficoltà e le soddisfazioni incontrate lungo la via rafforzino e migliorino la propria personalità, con la consapevolezza di poter sempre muovere un altro passo in avanti, senza mai arrivare alla perfezione.

Junko Takahashi, nata in Giappone ma residente in Europa, e perfetto ponte tra Oriente e Occidente, in questo libro racconta la sua esperienza diretta con le arti della tradizione giapponese.

Apre per noi una finestra straordinaria non solo su rituali secolari, ma anche sulla filosofia che esprimono. E ci trasmette una saggezza che possiamo applicare ogni giorno, nella nostra personale ricerca della realizzazione, dell’armonia, della felicità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Kōdō. La fragranza come arte
  2. Kadō. L'estetica imperfetta dei fiori
  3. Kyudō. L'estetica del Mu (il nulla)
  4. Shodō. L'estetica degli spazi
  5. Sadō. L'estetica della semplicità e della serenità

Epilogo

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 236 - 14x21,5 cm
ISBN 8851179247
EAN 9788851179243
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali #Ricerca della felicità #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 184922

Junko Takahashi è giornalista e coordinatrice di media stranieri in Giappone. Nel corso della sua carriera, ha lavorato in oltre trenta Paesi in tutto il mondo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti