Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dizionario Di Cosmetologia — Libro

Mille termini cosmetici dalla A alla Z

Gianni Prosperio, Elena Racchini



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 32,50
Prezzo: € 27,62
Risparmi: € 4,88 (15%)
Prezzo: € 27,62
Risparmi: € 4,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nel 1992, anno in cui Gianni Proserpio ideò e realizzò il Dizionario di cosmetologia, il mondo dei cosmetici era attraversato da forti impulsi di sviluppo, con l'offerta sempre più differenziata di nuovi prodotti, con radicali cambiamenti nelle preferenze e negli stili di vita dei consumatori, con l'affermazione e la crescita quantitativa e qualitativa delle figure professionali coinvolte nel settore della bellezza.

Il Dizionario di Proserpio veniva a colmare un vuoto nell'editoria tecnico-professionale in campo estetico, fornendo per la prima volta al pubblico esteso degli addetti, degli operatori e dei consumatori un esauriente strumento di formazione e di consultazione, scientificamente rigoroso ma accessibile e di scorrevole lettura, nel tipico stile divulgativo del suo autore.

La presente seconda edizione è il risultato di un sistematico lavoro di revisione, ampliamento e aggiornamento. Elena Racchini, ora coautrice del Dizionario di cosmetologia, vi ha trasfuso pur nel rispetto dell'impianto originario una nuova anima, coerente con la tendenza che ha prevalso con nettezza negli anni recenti, sia sul piano della ricerca e della produzione sia su quello del consumo.

Questa tendenza, che ha precise motivazioni psicologiche e culturali, oltreché estetiche, è riassumibile in una nozione: svolta naturale. E' come se la moderna tecnica cosmetica per rispondere alle nuove esigenze avesse gettato, attraverso i secoli, un ponte con l'antico Hortus sanitatis (Giardino della salute), dove crescevano le erbe e le piante odorose e curative, il luogo protetto delle «profumiere perpetue», i cui oli, balsami, elisiri, e fragranze prolungavano la vita e la rendevano piacevole.

I principi attivi delle piante dell'Hortus sanitatis, riscoperti e rivalutati, ora rientrano come componenti costitutive nei prodotti cosmetici più avanzati, che ne valorizzano appieno le virtù e l'efficacia. Dei nuovi indirizzi operanti in campo cosmetico, della ricchissima varietà di prodotti offerti al pubblico, questa seconda edizione aggiornata del Dizionario fornisce la descrizione e la rappresentazione più completa oggi disponibile sul mercato editoriale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bcm Editrice
Data pubblicazione Febbraio 2009 - in lingua originale: 1992
Formato Libro - Pag 310 - 17x24
Pubblicato in lingua originale nell'anno 1992
ISBN 8885278299
EAN 9788885278295
Lo trovi in Libreria: #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te #Piante officinali
MCR-NR 25299

Gianni Proserpio, laureato in Chimica, Farmacia e Scienze Biologiche, con specializzazione in chimica e tecnica cosmetica, ha insegnato chimica dei prodotti cosmetici alla Facoltà di Farmacia dell'Università di Torino e Tecnica cosmetica alle Scuole di specializzazione di Ferrara e Siena.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 11/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/01/2014

Ho preso questo libro perchè vorrei imparare ad autoprodurmi alcuni cosmetici in casa, ma purtroppo è solo dizionario, ossia contiene solamente l'elenco in ordine alfabetico dei principali ingredienti cosmetici con per ognuno una più o meno lunga descrizione circa l'origine e la funzione. Quanto all'elenco è un libro completo, vi si trovano tutti gli ingredienti principali e molti altri, anche se secondo me la "svolta verso il naturale" non si percepisce molto. Avrei gradito una breve introduzione alla cosmetologia con qualche accenno alle basi di questa disciplina, che invece manca del tutto.

Articoli più venduti