Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dizionario della Stupidità — Libro

Fenomenologia del non-senso della vita

Piergiorgio Odifreddi


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Capire il non senso della vita.

«Infinito è il numero degli stolti» scrisse un traduttore dell’Ecclesiaste fraintendendo il testo originale. E dimostrando di essere lui stesso uno stolto.

Fu poi Einstein che, nel riprendere il medesimo concetto, affermò: «Due cose sono infinite, l’universo e la stupidità umana, ma sull’universo ho ancora dei dubbi».

C’è dunque un punto su cui il pensiero religioso e quello scientifico concordano: come dimostra l’esperienza quotidiana di ciascuno di noi, la stupidità – ovvero l’incapacità di interpretare lucidamente la realtà, e di reagire in maniera adeguata alle diverse evenienze – è comunissima e pervade ogni ambito, dalla filosofia alla finanza, dall’amore alla pubblicità. Per difendersi da questo pericoloso fenomeno, occorre riconoscerlo tempestivamente e saperlo classificare.

Ecco perché Piergiorgio Odifreddi ci offre questo utilissimo dizionario (talvolta necessariamente alquanto impertinente) in cui, con logica sempre stringente, smaschera molte fra le più fastidiose manifestazioni di stupidità.

Spaziando tra scienza, cultura, attualità e vita di ogni giorno, ci parla di medicina e vaccini, rilegge autori classici da Dante a Sartre, ci mette in guardia dalle assurdità del politically correct e ci insegna a prendere le distanze da ciarlatani e fattucchiere (ma anche dai banchieri).

Forse è troppo pensare (e sarebbe stupido!) che un libro possa rendere più intelligenti. Certo è però che la lettura dei lemmi di questo dizionario, brevi eppure sempre profondi, stuzzica lo spirito critico e ci invita a usare più attivamente il cervello.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 378 - 14x21,5
Nuova Ristampa Ottobre 2018
ISBN 8817104507
EAN 9788817104500
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 155262

Piergiorgio Odifreddi (1950), ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica e ha insegnato Logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Massimo A.

Recensione del 23/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Interessante e non convenzionale dizionario, che elenca in ordine alfabetico (ma da leggere come si vuole) una serie di stupidità umane, variando dalla politica alla religione, di comportamenti umani alla filosofia. Non risparmia critiche a nessuno. Offre spunti interessanti e condivisibili per la maggior parte. Non concordo personalmente su diverse posizioni dell'autore, ma è utile confrontarsi anche con ciò che non si approva. Scritto in maniera leggibile ed abbondantemente documentato, risulta a volte un po' ripetitivo (ma solo se lo si legge in rigoroso ordine alfabetico ed in pochi giorni come ho fatto io). Comunque un libro interessante, da mettere vicino ed riaprire ogni tanto.

Articoli più venduti