Data di acquisto: 09/11/2024
Questa Guida/Manuale è splendida, piena di ogni spiegazione possibile su ogni cosa. Dalla A alla Z, parola per parola ci sono raggruppate tutte le spiegazioni esoteriche su ogni argomento. Magnifico
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 24,70 |
Risparmi: | € 1,30 (5%) |
Un dizionario per comprendere il mondo visibile e quello spirituale
Utilizzando analogie, immagini e simboli, il Maestro Omraam Mikhael Aivanhov ha saputo rendere accessibili a un pubblico estremamente variegato le realtà della vita psichica e spirituale.
Durante gli anni in cui ha elargito il suo insegnamento (1937-1986), egli non ha mai smesso di moltiplicarne gli esempi.
Perciò, nonostante la sua ricchezza, questo dizionario non può essere esaustivo.
Il libro della natura è spalancato davanti a noi; in esso possiamo leggere le meraviglie della saggezza eterna che il Creatore ha scritto su ogni pietra, su ogni fiore, su ogni stella e su ogni essere umano, e non solo: quel libro ci offre anche i mezzi per risolvere i problemi che si presentano a noi quotidianamente.
La soluzione delle questioni filosofiche più complesse si trova nel libro della natura.
Sì, perché in basso come in alto, le leggi sono analoghe: un fenomeno fisico ha sempre la sua corrispondenza nelle regioni del cuore, dell'intelletto, dell'anima e dello spirito.
«Tutto ciò che è in basso è come ciò che è in alto,
e tutto ciò che è in alto è come ciò che è in basso,
per fare i miracoli della cosa una».
Questo principio enunciato da Hermes Trismegistus è una chiave. Non lasciate che questa chiave arrugginisca!
Tutto ciò che esiste nell'universo, a partire dal cielo fino alle viscere della terra, tutto ciò che esiste nei diversi regni della natura, esiste anche in noi esseri umani.
Questo spiega perché, fin dalle origini, noi proviamo il bisogno di studiare e comprendere il mondo che ci circonda.
Consapevolmente o inconsciamente, ciò che cerchiamo di studiare e di comprendere è "noi stessi".
Durante la mia giovinetta avevo un tale desiderio di istruirmi che leggevo tantissimo, giorno e notte. A poco a poco, però, sentii di dover cercare nella natura; e ora, ogni giorno in essa vedo un libro, vedo degli scritti, dei messaggi attraverso i quali l'Intelligenza cosmica si rivela a noi; tutte le risposte alle nostre domande sono lì.
Nei libri degli esseri umani si trovano troppe opinioni contraddittorie e ingarbugliate, mentre invece imparando a interrogare la natura, si ricevono risposte semplici, chiare ed esatte.
E' sempre utile leggere e citare poeti, romanzieri, filosofi e scienziati, ma è più importante trarre le proprie citazioni dal libro della natura, che rimarrà eternamente viva e veritiera. Ecco perché mi sentite ripetere spesso la stessa frase di Hermes Trismegistus, che compare nella Tavola di Smeraldo - «Ciò che è in basso è come ciò che è in alto» — e anche l'espressione "il grande libro della natura vivente".
Il libro della natura non si limita a un inventario dei minerali, delle piante, degli insetti e degli animali, no, ma comprende la totalità della vita in tutti i mondi, in tutte le creature e anche nell'essere umano stesso, nella sua struttura e nelle diverse funzioni del suo organismo. Non si tratta dunque di conoscere il lato esteriore della natura, bensì la vita nel suo fluire, nel suo scorrere, e le corrispondenze sottili che esistono fra le varie regioni dell'universo. Gli avvenimenti che si svolgono intorno a noi, come quelli cui noi partecipiamo, e anche i nostri gesti, le nostre abitudini e gli oggetti di cui ci serviamo... Tutto ciò ha un senso e può essere interpretato secondo le leggi dell'analogia: anche questo è il grande libro della natura.
In ogni manifestazione dell'esistenza il Creatore ha posto una scienza straordinaria. Prima, però, è necessario imparare a osservare. Chi non sa osservare non può riflettere, e allora come scoprirà che tutto è collegato e che sono quei collegamenti a dare significato alla vita? Per molte persone la vita non ha alcun senso. Tutt'altro, la vita è piena di significato: c'è un significato ovunque! A me parlano le minime cose: sono parole, sono frasi del libro della natura che io mi occupo continuamente di decifrare. Mi soffermo su quelle parole e su quelle frasi e rimango incantato da tutto ciò che scopro. Non invento nulla, decifro soltanto. Leggo anche sui vostri volti e nei vostri cuori, ma soprattutto leggo nel sole.
Ogni giorno il sole mi fa nuove rivelazioni, e a poco a poco io ve le comunico.
Chi cerca la verità deve studiare come l'Intelligenza cosmica ha concepito la creazione. E lo saprà imparando a verificare nel grande libro della natura ciò che ritiene vero, vale a dire: dovrà trovare la conferma a ciò che pensa — servendosi dell'analogia — nei regni minerale, vegetale, animale e umano, e fin nelle stelle. Se la natura conferma il suo punto di vista, significa che effettivamente egli è nel vero. Ecco la filosofia con la quale ora devono essere istruiti i giovani, poiché è l'unica filosofia assolutamente veritiera. Tutte le altre teorie che vengono loro presentate sono un miscuglio di vero e di falso, con appena qualcosa di vero e una buona dose di falso; e se questa è l'istruzione che si continua a dare ai giovani, bisogna aspettarsi onde di rivolta e di disperazione.
Il libro della natura è spalancato davanti a noi, e non solo vi possiamo leggere le meraviglie della saggezza eterna che il Creatore ha scritto su ogni pietra, su ogni fiore, su ogni stella e su ogni essere umano; quel libro ci offre anche i mezzi per risolvere i problemi che si presentano a noi quotidianamente. La soluzione delle questioni filosofiche più complesse si trova nel libro della natura. Sì, perché in basso come in alto, le leggi sono analoghe: un fenomeno fisico ha sempre la sua corrispondenza nelle regioni del cuore, dell'intelletto, dell'anima e dello spirito. «Tutto ciò che è in basso è come ciò che è in alto, e tutto ciò che è in alto è come ciò che è in basso, per fare i miracoli della cosa una». Questo principio enunciato da Hermes Trismegistus è una chiave. Non lasciate che questa chiave arrugginisca!
Lo so, alcune persone me lo hanno fatto notare: il ragionamento analogico non può essere considerato scientifico. Un giorno qualcuno mi ha detto: «L'analogia è interessante, ma è soltanto poesia». Ebbene, è appunto anche la poesia a conferirle valore. Per la nostra anima e per il nostro spirito la poesia è della più grande importanza. Dirò anzi che la vera poesia, quale la concepiscono gli Iniziati, ci istruisce sui misteri della vita più di quanto possa fare la scienza.
Il Creatore ci ha dato occhi e ci ha dato orecchi per poter vedere e udire le rivelazioni che Egli ci fa attraverso la Sua creazione. Perché tante persone sono sorde e cieche? Perché preferiscono dedicarsi ad attività insignificanti, inutili e perfino nocive. Diranno che a loro quelle attività piacciono... Sì, purtroppo è così; ma tutto ciò che piace a quelle persone non necessariamente è favorevole alla loro evoluzione. Quelle attività rodono le loro energie: ecco perché non ne rimangono più per gli occhi e per gli orecchi spirituali. Preservino le proprie energie, e queste andranno a risvegliare i loro organi e i loro centri sottili in alto.
Omraam Michaël Aïvanhov
Marca | Prosveta Edizioni |
Data pubblicazione | Agosto 2016 |
Formato | Libro - Pag 601 - 15x21 |
ISBN | 8895737350 |
EAN | 9788895737355 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita spirituale #Simbolismo #Omraam Mikhael Aivanhov |
MCR-NR | 122640 |
Il Maestro Omraam Mikhaél Aivanhov (1900 —1986), filosofo e pedagogo bulgaro, si trasferì in Francia nel 1937. Benché la sua opera affronti i molteplici aspetti della Scienza iniziatica, egli precisa: "Gli interrogativi che ci poniamo saranno sempre gli stessi: come... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/11/2024
Questa Guida/Manuale è splendida, piena di ogni spiegazione possibile su ogni cosa. Dalla A alla Z, parola per parola ci sono raggruppate tutte le spiegazioni esoteriche su ogni argomento. Magnifico
Data di acquisto: 07/09/2018
Questo libro è un compendio di pratiche per il cammino spirituale, illustrate tramite l'analogia col mondo naturale. Partendo cioè da un dato soggetto presentato in ordine alfabetico, il maestro Aivanhov ne spiega le caratteristiche particolari, e mostra come queste peculiarità si rispecchiano nell'esistenza umana, e vanno praticate nel nostro cammino di anime. Esempio: i bambini sono nostra responsabilità e vanno nutriti, puliti ed educati: idem per i nostri pensieri e sentimenti le cui conseguenze dobbiamo affrontare. Una banca deve far fruttare il denaro affidatole, e ugualmente dobbiamo fare noi con le nostre ricchezze spirituali, condividendole con gli altri. Gli alberi prendono le energie terrene e le trasformano in energie elevate di cui poi si nutrono; allo stesso modo noi dobbiamo trasmutare le energie, i sentimenti ed i pensieri gravi in forme più elevate... I concetti esposti sono semplici, ma non sono mai banali. Un libro che andrebbe studiato a scuola. Se avete bambini, fateglielo leggere!!!
Data di acquisto: 25/05/2023
Mi aspettavo qualcosa di meglio da questo autore. Ho avuto modo di leggere altri testi e mi hanno decisamente interessato, ma questo mi pare un testo inutile e poco interessante. Una serie di definizioni parziali e superficiali, per alcuni però potrebbero essere stimolanti.
Data di acquisto: 03/11/2021
Un libro che bisogna avere sicuramente se si segue la Fratellanza Bianca. Un bellissimo dizionario, pieno di significato. Si legge con facilità e di pronta comprensione.
Data di acquisto: 26/01/2023
Lo tengo vicino al letto e alla notte lo apro a caso e leggo la pagina e mi metto a meditare. Sorprendente sotto ogni punto di vista, riflessivo , porta alla riflessione e alla scoperta moltissimi aspetti, situazioni ed elementi raccontandoli con tutta una nuova analisi profonda è semplice da capire con esempi sulla natura che riflette la nostra vita. Osserva la natura e scoprirai i segreti della vita.
Data di acquisto: 01/12/2022
Ho comprato su consiglio questo meraviglioso dizionario, lo regalerò ma ho buttato un occhio e mi sa ... che la prossima volta me faccio regalare anche io ?
Data di acquisto: 18/10/2021
il maestro .....libro prezioso da leggere senzafretta....fa meditare
Data di acquisto: 29/10/2020
Molto interessante!
Data di acquisto: 05/05/2017
Una rivelazione, un grande libro, un dizionario ricchissimo di spiegazioni, analogie, simboli e illustrazioni. Bellissimo
Data di acquisto: 27/12/2017
L'autore riesce a spiegare in maniera chiara aspetti e simboli del vivere quotidiano, favorendo il collegamento ad un esoterismo spirituale che fornisce spunti di riflessioni interessanti. Un buon libro che non può mancare nella biblioteca del Ricercatore Spirituale.
Data di acquisto: 10/04/2017
Un libro scritto per ognuno di noi, la natura ci parla ed è così semplice da capire! Da rileggere di continuo, perché purtroppo certe cose le dimentichiamo e invece ci sarebbero di tanto aiuto per vivere meglio la nostra quotidianità. Lo consiglio a tutti anche perché è composto da tanti piccoli paragrafi quindi la lettura è molto veloce ma tanto densa di significati preziosi. Averlo scoperto prima! Lo consiglio a tutti quelli che desiderano una vita più spirituale ma possibile anche in questa era così stressante, anzi proprio per questo, ritengo che questi insegnamenti possano fornire un grande aiuto, nella loro semplicità.
Data di acquisto: 04/10/2016
E' un testo fondamentale. Chiunque si incammini o si trovi lungo un percorso di ricerca spirituale dovrebbe averlo, e non credo di esagerare nel dirlo. Trasversale ad ogni possibile campo di interesse spirituale, iniziatico o esoterico, il libro è letteralmente un dizionario che custodisce molti segreti: gli stessi che dischiude al lettore che ne coniuga la pura lettura con la sua prassi osservativa e personale di vita. L'Insegnamento viene trasmesso a partire dai fenomeni e dalla realtà quotidiana di tutti i giorni, da ciò che è osservabile e vicino a ciascuno di noi. E' un libro che tocca il cuore mentre istruisce tutto l'essere. Da leggere e rileggere, sfogliare e risfogliare, aprendolo a caso o cercando qualcosa di specifico. E' un vero compendio di sapere iniziatico ed insieme un viatico verso la pratica trasformativa. Nessun aspetto dell'insegnamento viene elargito senza un riferimento, un ancoraggio concreto alla realtà di tutti i giorni. E' come aprire gli occhi e osservare un mondo che, ora, parla.