Dizionario dei Simboli Islamici — Libro
Malek Chebel
| Prezzo di listino: | € 28,41 |
| Prezzo: | € 26,99 |
| Risparmi: | € 1,42 (5%) |
Risparmi: € 1,42 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 53 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 53 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I rapporti tra il mondo dell’Islâm e quello Occidentale rappresentano uno dei punti cruciali alla fine di questo secolo. Purtroppo per moltissimi l’universo musulmano rimane un campo di conoscenza alieno ed inesplorato.
Il Dizionario dei Simboli Islamici, con le sue 1600 voci e citazioni (soprattutto delle sure del Corano) e la sua bibliografia che conta 850 riferimenti, è l’aiuto indispensabile a tutti quelli che desiderano penetrare l’immaginario profondo di centinaia di milioni di credenti.
Un vero dizionario enciclopedico dell’Islâm, in tutta la sua storia e la sua diversità, con i suoi scismi, i suoi maestri e le sue diverse scuole.
Questa opera racchiude i grandi archetipi di questa tradizione: i numeri ed i colori simbolici, il bestiario, i nomi di Allâh, le grandi figure coraniche, ecc. Anche se è stata privilegiata la tradizione sufi, che permette di elevare un gran numero di nozioni correnti alla dimensione mistica, non è tuttavia dimenticata l’attualità.
Anche le parole più spesso usate dalla stampa occidentale, quali: ayatollah, fatwa, chi’isme, velo, chari’a, trovano in questo libro definizione e spiegazione nel loro contesto. Più che un’opera di riferimento, questo dizionario ci consegna una delle chiavi di interpretazione del tempo in cui viviamo.
Malek Chebel è un antropologo, specialista del mondo arabo e musulmano, collabora ad un gran numero di periodici.
Ha pubblicato sette opere basate sull’identità, la psicologia e la simbolica islamica, tra cui la Storia della circoncisione e L’Immaginario arabo-islamico. 31 opere calligrafiche del prof. Gabriele Mandel arricchiscono il dizionario.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Arkeios Edizioni |
| Data pubblicazione | Maggio 1997 |
| Formato | Libro - Pag 419 - 17x24 |
| ISBN | 8886495374 |
| EAN | 9788886495370 |
| Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
| MCR-NR | 35367 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)