Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Dizionario dei Faraoni — Libro

Pascal Vernus



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa sappiamo in realtà dei faraoni, aldilà degli stereotipi e delle facili banalizzazioni proprie di una cultura di massa, cosa di questi re che hanno ispirato tanta letteratura – anche molto commerciale – e tanti film e numerosi compositori? Cosa c’è di reale dietro alle varie leggende che li accompagnano?

Maschere senza volto, sembrano tutti simili, costretti in un’immagine che l’ideologia dell’epoca esigeva, quella di mediatori tra il cielo e la terra. Non possedendo archivi sufficienti che c’informino sulla vita quotidiana di questo o quel faraone, anche per lo storico sono difficili da differenziare se non per mezzo di una distinzione tra epoche, politiche e monumenti differenti.

Tenendo conto di questi limiti e delle possibilità d’analisi, i due Autori si sono sforzati di caratterizzare obiettivamente i regni e le personalità dei “grandi faraoni” (Tuthmosi III, Akhenaton, Ramsete II) e di fare il punto sul maggior numero possibile di sovrani meno noti.

Situando gli uni e gli altri all’interno della rispettiva epoca e dei processi storici al fine di comprendere questi ultimi, si è resa indispensabile una serie di notizie dedicate ai periodi regni e periodi intermedi e a ciascuna delle dinastie che si sono succedute.

Per ampliare il “paesaggio culturale” non mancano voci che trattano di alcune alte personalità di rango non reale, di città importanti dal punto di vista storico, lemmi che definiscono nozioni essenziali (faraone, coreggenza e così via) o significative realtà monumentali o istituzionali.

Termina il dizionario una tavola cronologica, che organizza i grandi periodi della storia egiziana e rammenta i nomi reali più illustri di ognuno di questi periodi.

Documenti alla mano, Pascal Vernus e Jean Yoyotte ci consegnano un’informazione concreta e critica, indispensabile per riflettere su un regime politico esemplare, meglio conosciuto per l’ideologia e le strutture formali che per la personalità dei suoi sovrani.

Ausilio essenziale per lo studioso, il Dizionario dei faraoni rappresenta un’opera di riferimento per il curioso e il cultore illuminato, oltre che la guida a lungo attesa dal viaggiatore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2003
Formato Libro - Pag 215 - 16,5x24
ISBN 8886495668
EAN 9788886495660
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Storia antica
MCR-NR 35378

Pascal Vernus, da lungo tempo ospite dell'istituto francese del Cairo è dal 1976 direttore didattico della Ecole pratique des hautes dove insegna filosofia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Felice Luciano Antonio M.

Recensione del 18/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2012

testo sinteticamente enciclopedico, abbastanza ben curato

Articoli più venduti