Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dizionario Bilingue Italiano-Cavallo Cavallo-italiano — Libro

160 parole per imparare a parlare cavallo correttamente

Francesco De Giorgio, Valentina Mauriello, Ester Corvi


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Impara a comunicare al meglio col tuo cavallo, capendo anche le loro emozioni.

Quali colori vedono i cavalli? Come si è evoluto il nostro rapporto con loro? C’è ancora un futuro per i palii? Come si può praticare un’equitazione capace di coltivare il benessere equino? Possiamo considerare il cavallo come un animale d’affezione?

Per rispondere a questi e ad altri interrogativi, è nato il primo dizionario bilingue per i cavalli e i loro conviventi umani: un libro che incuriosisce, conquista e fa sorridere.

E che ci invita, come sottolinea Danilo Mainardi nell’introduzione, a immaginare e a costruire un futuro prossimo in cui il cavallo non solo possa conquistare una migliore qualità della vita, ma anche maturare un rapporto di fiducia e di collaborazione con l’uomo. 

I dizionari bilingue Sonda sono diventati i modelli di un nuovo filone editoriale sulla comunicazione  tra uomo e animale, i piu imitati  (ma insuperati).

Tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana passate in rassegna «lato umano» e il lato «cavallo», in 160 parole-chiave classificate dalla A alla Z.

Con le vignette umoristiche di Giorgio Sommacal sulle tante situazioni che si creano in compagnia del cavallo.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Nuova edizione Giugno 2019
Data 1a pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 421 - 13x18 cm
Note

Seconda edizione: marzo 2011

Terza edizione:giugno 2016

 

ISBN 887224062X
EAN 9788872240625
Lo trovi in Libreria: #Cavalli
MCR-NR 173401

FRANCESCO DE GIORGIO è un biologo specializzato in cognizione animale. E' membro di varie società scientifiche che indagano la relazione tra gli umani e le altre specie, componente del Comitato Etico ISAE e perito tecnico della Polizia Olandese in materia di abuso animale e recupero cognitivo... Leggi di più...

Valentina Mauriello, medico Veterinario con esperienza in Medicina Interna, riproduzione e Neonatologia equina. Pareggiatore Olistico dal 2011 (scuola Sabioni), è appassionata di etologia degli equidi e dello sviluppo della relazione con l’uomo in ambito domestico. Ha approfondito la... Leggi di più...

Ester Corvi, giornalista economico-finanziaria, laureata in Economia politica presso l'Università Bocconi di Milano, collabora con l'Enciclopedia Treccani su argomenti legati all'economia del cinema. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria S.

Recensione del 10/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/12/2023

L'ho preso come regalo per una ragazzina appassionata dei cavalli. È piaciuto molto, interessante per tutte le informazioni che porta, scritto in modo chiaro e semplice, adatto a tutti. Spiega tante cose che normalmente non si conoscono sul mondo meraviglioso dei cavalli.

Articoli più venduti