Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Divinazione tra Storia, Filosofia, Esoterismo e Pratica - Tomo I — Libro

Specchi magici, sfera di cristallo, idromanzia, fisiognomica e chiromanzia

Njadyr Helgrindr, Lothar Kaun




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Da sempre, l'uomo, mosso da una sorta di "passione amorosa" che lo spinge a comprendere cosa si nasconda dietro il mondo che lo ospita, aspira verso un principio superiore, indefinito, inconoscibile e misterioso.

La divinazione sembra, almeno ufficialmente, essere perita insieme alle divinità delle antiche religioni, e la storia moderna assomiglia, da questo punto di vista, ad un inno alla ragione.

Nell’antichità essa era parte integrante delle comunità e, per il tramite di essa, l’uomo tentò di affrontare il mondo quotidiano intriso di difficoltà e pericoli.

È dunque possibile “vedere” senza essere là dove si vede, poiché lontani nel tempo o nello spazio? È possibile ottenere risposte da un vettore invisibile fonte di una conoscenza “altra”? È plausibile che dei segni esterni, colti a “caso”, possano raccontare di un futuro la cui manifestazione è alquanto probabile?

Gli autori argomentano di come le visioni teofaniche, quelle mentali immaginative, dello stato di sonno, estasi o di veglia, di per sé non sono che penetrazioni in un mondo che appartiene alla psiche profonda, rese possibili dall’alterazione dello stato di coscienza definito “ordinario”.

Allo stesso modo la “casualità” dei segni colti a caso, laddove si riveli essere una “sincronicità”, diviene una ierofania, nonché manifestazione fisica delle invisibili potenze psichiche.

Per comprendere le potenzialità della divinazione gli autori sondano la psiche dell'uomo mentre, per cogliere la sua funzione e utilità, passeggiano per la sua storia e si addentrano nell'analisi delle sue variegate tipologie.

"Crisippo definisce la divinazione con queste parole: "Una facoltà di conoscere, ravvisare e spiegare i segni che vengono mostrati dagli dei agli uomini"; e aggiunge che il compito della divinazione è di sapere in precedenza quali predisposizioni abbiano gli dei verso gli uomini, di che cosa li avvisino con quei segni, in che modo si possa ovviare ai cattivi presagi ed espiarli." - Cicerone

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte Prima - Sulla Divinazione e le sue Forme

  • Capitolo 1 - Sulla divinazione e le sue forme
  • Capitolo 2 - Sulla divinazione e le cause psico-energetiche
  • Capitolo 3 - Sullo stato di coscienza ordinario e gli stati di coscienza “altri”

Parte Seconda - Sulla storia della Divinazione all’interno delle principali Civiltà, Popoli e Culture

  • Capitolo 1 - Sciamanesimo
  • Capitolo 2 - La divinazione nella antica Mesopotamia
  • Capitolo 3 - La divinazione nell’Antico Egitto
  • Capitolo 4 - La divinazione in India
  • Capitolo 5 - La divinazione in Africa

Parte Terza - Sulle Pratiche Divinatorie

  • Capitolo 1 - La Fisiognomica
  • Capitolo 2 - La chiromanzia
  • Capitolo 3 - La magia degli specchi

Gli Autori

Njadyr Helgrindr

Lothar Kaun

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Febbraio 2024
Formato Libro - Pag 294 - 15x21 cm
Peso lordo 490 GR
ISBN 8892701177
EAN 9788892701175
Lo trovi in Libreria: #Manuali per la divinazione
MCR-NR 495253

Njadyr Helgrindr (Angela Ugliola), sin dall’adolescenza viene attratta dal rapporto dell’uomo con il sacro e si interessa di psicologia e filosofia. Successivamente intraprende lo studio delle discipline esoteriche appassionandosi di numerologia sacra, alchimia e cabala ermetica. Leggi di più...

Lothar Kaun (Loris Sorrentino), scrittore, ricercatore, esperto di formule runiche, costruttore del Tamburo Sciamanico Membro del Consiglio Direttivo A.I.R. (Accademia Italiana Runologi). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti