Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Divina Commedia — Libro

Commento a cura di Giovanni Fallani e Silvio Zennaro - Edizione integrale

Dante Alighieri



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 4,90
Prezzo: € 4,16
Risparmi: € 0,74 (15%)
Prezzo: € 4,16
Risparmi: € 0,74 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un'opera senza tempo pubblicata in edizione integrale e impreziosita da un commento approfondito e ricco di spunti di riflessione.

Cento canti di altissima poesia: la Divina Commedia è considerata il primo testo della letteratura italiana. L'opera immortale del nostro sommo poeta è qui presentata in un'edizione che riproduce il testo critico secondo l'ultima vulgata stabilita da Giorgio Petrocchi.

Il primo a definire "Divina" la Commedia di Dante fu Boccaccio; il titolo Divina Commedia risulta per la prima volta in una edizione del 1555.

Il senso del viaggio dantesco nell'oltretomba può essere rintracciato nella discussa Epistola a Cangrande della Scala - al quale l'autore dedica il Paradiso: Dante spiega di aver voluto mostrare agli uomini che l'unico modo per elevarsi dalla loro condizione di peccatori e per conquistare verità e salvezza è affidarsi al retto uso della ragione.

Un viaggio allegorico attraverso cui il poeta, e con lui l'umanità tutta, riesce ad abbandonare "la selva oscura" della propria miseria per rendersi degno di attingere al divino.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Newton Compton Editori
Data pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 665 - 14 x 20 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8854165069
EAN 9788854165069
Lo trovi in Libreria: #I Grandi Classici #Classici
Mamma e Bimbo: #Classici
MCR-NR 193166

Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265 in una famiglia della piccola nobiltà, iniziò a comporre versi fin dalla giovinezza. La vocazione letteraria maturò dal contatto coi poeti stilnovisti, senza che egli trascurasse gli studi teologici e filosofici. Dal 1295 prese parte alla vita politica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia L.

Recensione del 15/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2023

Mi interessava una copia della celebre opera , che costasse poco e l’ho trovata presso la Macrolibrarsi. Interessante

Emanuele M.

Recensione del 01/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2023

Pur essendo un'edizione economica è completa, naturalmente visto che è racchiusa in un solo volume di dimensioni contenute, il carattere di stampa è piccolo

GLORIA C.

Recensione del 08/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/04/2021

Per quanto di dimensioni contenute, il testo è completo anche di note (certo si fa un po’ fatica a leggerle con caratteri così minuscoli) ed è pure rilegato! Il costo poi è davvero irrisorio, per chi ha ancora una buona vista lo consiglio sicuramente.

Articoli più venduti