Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Diversamente Dolci, Deliziosamente Sani — Libro

120 ricette creative per torte, gelati e dessert senza zucchero, cereali e latticini

Morena Benazzi



Valutazione: 4.88 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

120 ricette di dolci buoni sia per la gola che per la salute, in stile paleo, keto e AIP per chiunque voglia restare sano e in linea senza rinunciare alle tentazioni!

È possibile cedere alla tentazione di una cheesecake, un tiramisù, una crostata o un pasticcino senza conseguenze nefaste sulla linea o sulla salute? Di solito no, ma con queste straordinarie ricette a base di ingredienti naturali e di facile esecuzione, potrete preparare torte, gelati e dessert non solo squisiti ma anche sani!

Sì perché Morena ha raccolto in questo libro 120 delle sue rivisitazioni di dolci: da quelli regionali tipici, come il bonet piemontese o la sbrisolona al Kaiserschmarren tirolese e il clafoutis francese, fino all'esotico flan caraibico al cocco; dalle preparazioni classiche come la crema pasticcera e il pan di Spagna ai dolci tradizionali delle feste, come il panettone, o a creazioni inedite come il rotolo al matcha e crema di fragole, senza tralasciare muffins, crêpes, biscotti, tartufini e gelati.

Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le esigenze: che vogliate restare in forma senza rinunciare al piacere del dolce, che seguiate un regime Paleo o Keto, che abbiate la necessità di evitare certi alimenti come il glutine per intolleranze, allergie o problematiche autoimmuni o di limitare il più possibile gli zuccheri per il diabete, infine che siate degli irriducibili golosi o semplicemente curiosi.

I dolci creati da Morena sono infatti tutti privi di zuccheri raffinati, farine di cereali, latticini, soia e legumi; il segreto è l'utilizzo di ingredienti alternativi, di facile reperibilità e di antico consumo come il miele, la frutta secca, le uova e il cacao, o noti in altre cucine come il cocco in tutte le sue forme (zucchero dai fiori, latte e "farina" dalla polpa), lo sciroppo d'acero, la farina di castagne o quella di chufa e naturalmente la frutta, come avocado, datteri e fichi o certi ortaggi come la zucca, usati fin dall'antichità.

Nell'introduzione del medico dello sport e nutrizionista Fabrizio Rapuzzi scoprirete inoltre perché siamo così naturalmente e ancestralmente attratti dal dolce, fino a sviluppare vere e proprie dipendenze, quali ripercussioni ha l'abuso di zucchero sulla nostra salute e come (e quando) è invece possibile mangiare questi dolci senza compromettere la forma fisica.

Infine una pratica tabella vi guiderà nella scelta di ricette Paleo, Keto e AIP (protocollo autoimmune) in base agli ingredienti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Dolci consentiti: maneggiare con cura

  • A chi è rivolto questo libro
  • Gorgoglio e pregiudizio
  • Bramare humanum est
  • Quali dolci, come e quando
  • I dolci in un sistema di cambiamento dello stile di vita
    • Qualche piccolo avvertimento

Diversamente dolci. Deliziosamente sani

Come nasce questo libro

Breve excursus sulla pasticceria nella storia

Perché sostituire certi ingredienti?

Perché non utilizzo prodotti gluten-free

Come allestire la dispensa

  • Dolcificanti
  • Altri dolcificanti
  • Cocco e derivati
  • Farine naturalmente senza glutine
  • Grassi e oli
  • Frutta
  • Frutta disidratata
  • Frutta secca
  • Semi oleosi
  • Ortaggi e tuberi
  • Altri ingredienti

Attrezzatura e utensili

Metodi di cottura

  • Cottura in forno
  • Cottura a bagnomaria

Consigli pratici

Tabella di classificazione delle ricette

Le ricette

  • Crumbles, pancake, pane dolce
  • Dolci al cucchiaio
  • Gelati
  • Torte
  • Crostate
  • Cheesecake senza cottura
  • Muffin e crepes
  • Biscotti
  • Piccola pasticceria
Scheda Tecnica
Marca Officina Libraria
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 318 - 16,5x24 cm
ISBN 8833671739
EAN 9788833671734
Lo trovi in Libreria: #Dolci e torte #Ricette senza zucchero #Ricette senza latte
MCR-NR 203741

Morena Benazzi è nata e cresciuta a Bologna, da sempre è appassionata di alimentazione e cucina. Nel suo percorso di ricerca di uno stile alimentare sano e gustoso, che la vede collaborare con il dottore Paolo Perucci realizzando la sezione ricette del suo libro La Dieta Zona in sei settimane... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ISABELLA I.

Recensione del 31/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2022

Adoro questo libro. Mi ha aiutato a ritrovare il piacere di preparare dolci senza sensi di colpa e con la consapevolezza che le ricette sono studiate per ridurre al minimo i picchi glicemici. E' organizzato per tipologia di dolce e una scorsa rapida può essere utile per farsi un'idea e poi procurarsi quegli ingredienti un po' meno noti e più particolari che vanno in sostituzione di burro, latte, lievito e cereali. Consigliatissimo.

Paola Fontana F.

Recensione del 27/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2024

Mi piace molto preparare dolci e biscotti e le ricette di questo libro sono davvero facili, con ingredienti semplici e sani, e, come dice il titolo, deliziosi. Abolire lo zucchero è diventato semplice. Lo consiglio.

Meris Patrizia B.

Recensione del 05/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2023

Ottimo Libro di ricette, gli ingredienti sono semplici e sono molto facili da preparare, il tutto però risulta piuttosto sfizioso. Sono molto contenta dell’acquisto e lo consiglio vivamente per coloro che hanno deciso di intraprendere questo tipo di alimentazione

Elisabetta D.

Recensione del 12/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2023

Ricette buonissime, facili e salutari. Lo consiglio.

ANNA MARIA S.

Recensione del 31/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2023

Ho cominciato a fare dolci da quando ho comprato questo libro non solo le ricette sono prive di allergeni ma sono delle vere creazioni che soddisfano la vista

Ernestina Z.

Recensione del 22/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/12/2022

Ricevuto oggi, anche se non ho ancora sperimentato devo dire che il libro è molto interessante. Ricette fattibilissime con ingredienti semplici. Introduzione molto esplicativa.

Stefania C.

Recensione del 13/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2022

Ho trovato il libro molto interessante e pieno di ricette facili, salutari e veloci da preparare. Meglio di cosi...

Giovanna B.

Recensione del 05/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2022

Tantissime ricette gustose e salutari, una ricca e interessante introduzione con informazioni sulla dieta paleo e osservazioni sulla "voglia di dolci" Sono contentissima dell'acquisto

Articoli più venduti