Diventare Milionario con uno Stipendio Normale — Libro
Il segreto per conquistare la ricchezza e battere gli investitori professionali
Andrew Hallam
Prezzo di listino: | € 22,90 |
Prezzo: | € 19,46 |
Risparmi: | € 3,44 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Per diventare ricchi non è necessario avere uno stipendio esorbitante. Tutto sta, però, nel sapere come fare fruttare al meglio quello che si ha.
Ecco il segreto che la maggior parte dei consulenti finanziari delle aziende di Wall Street non vuole svelarti... Svariati studi accademici confermano che puoi battere gli investitori professionali con una semplice strategia.
Ti serve giusto un'ora all'anno. Non devi scoprire un gruppo di azioni promettenti né fondi di investimento vincenti. Non devi affannarti a seguire le news finanziarie, i trend dell'economia, i saliscendi dei mercati. Vari premi Nobel per l'economia lo dicono da anni. Warren Buffett è d'accordo.
Andrew Hallam, con chiarezza e humor, lo illustra in questo fortunato libro, bestseller internazionale, dove mostra come chiunque, a partire da uno stipendio medio e con un poco di pazienza, possa costruire un portafoglio di investimenti milionario.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Prefazione
Introduzione
Regola 1 - Se vuoi diventare ricco, spendi poco
- La regola ippocratica della ricchezza
- Vedi la strada sotto di te?
- Uno dei tipi più svegli che abbia mai incontrato (e il suo punto di vista sull’acquisto di un’auto)
- Comprare casa con attenzione
- Sostegno familiare
- Come sono diventato milionario?
- Guardando al futuro
Regola 2 - Usa il migliore alleato che hai
- L’interesse composto: il concetto finanziario più potente del mondo
- La milionaria bohémien: il meglio della fiction su base storica
- Regalati dei soldi
- Quando non dovresti affatto investire
- Come e perché le azioni aumentano di valore
Regola 3 - Piccole commissioni, grandi guadagni
- Con la formazione, uno scolaro di quinta elementare può affrontare Wall Street.
- 56 Esperti finanziari che sostengono l’inconfutabile
- Ciò che fa scuotere la testa agli esperti
- Un bagno di realtà
- Quando le liste dei migliori fondi comuni possono lasciarti in mutande
- Cosa c’è sotto il coperchio di un fondo indice?
- Capitan America chiede un intervento dello Stato
- Chi è contrario agli indici?
Regola 4 - Sconfiggi il nemico allo specchio
- Quando un guadagno del 10 per cento non è un 10 per cento di guadagno
- Gli investitori in fondi indice sono più in gamba?
- Non è il timing del mercato che importa; è il tempo di permanenza nel mercato
- Azioni... ciò che si dovrebbe imparare a scuola
- La follia di Internet e il danno che ha causato
- Sfruttare paura e avidità a proprio favore
- Se il mercato arranca, i giovani dovrebbero gioire
- Opportunità dopo il caos
Regola 5 - Costruisci montagne di soldi con un portafoglio affidabile
- Che cosa sono le obbligazioni?
- Sfruttare il panico a proprio favore: il crollo del mercato azionario del 2008-2009
- “Affari esteri”
- Il portafoglio del pigrone
- Combinazioni di azioni e obbligazioni possono avere rendimenti sorprendenti
Regola 6 - Girare il mondo usando gli indici
- Qual è la differenza tra un fondo indice e un ETF?
- Usare gli indici negli Stati Uniti - Un padre americano di tre gemelli
- Usare gli indici in Canada - Fondi indice TD e-Series
- Usare gli indici in Gran Bretagna
- Il prossimo passo
Regola 7 - No, non devi investire da solo
- Hai la tempra di un Buddha?
- Come fa l’investitore medio che usa l’indice a sottoperformarlo?
- Fondi Target Retirement di Vanguard UK
- Non chiedere di un’altra amante
Regola 8 - Attenzione agli schemi dazione del ladruncolo
- Come ti affronterà la maggior parte dei consulenti finanziari?
- Il totem della competenza
- È necessario un intervento dello Stato?
Regola 9 - Evita la seduzione
- Il momento della confessione
- Newsletter di investimento e loro dati storici
- Obbligazioni ad alto rendimento dette spazzatura
- I mercati in rapida crescita possono essere cattivi investimenti
- Coro non è un investimento
- Quello che devi sapere sulle riviste di investimento
- Hedgefund - I ricchi rubano ai ricchi
- Non comprare ETF del mercato azionario con copertura del cambio
- Attenzione alle promesse degli smart beta
- Non buttarti a capofitto su azioni a bassa capitalizzazione
Conclusioni
Appendice - La tassazione dei guadagni in Italia
- Le aliquote
- Regime fiscale
- Tassazione degli ETF
- Tassazione dei dividendi esteri
L’autore
Marca | Edizioni LSWR |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 221 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8868955989 |
EAN | 9788868955984 |
Lo trovi in | Libreria: #Economia, finanza e affari |
MCR-NR | 156673 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)