Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Diventare Invisibili — Libro

Strategie per sparire fisicamente, virtualmente e fiscalmente, mettere al sicuro i propri averi e salvarsi dalle ingiustizie del Sistema

Francesco Narmenni



Valutazione: 4.22 / 5 (27 recensioni 27 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per il semplice fatto di vivere in una società, ogni individuo non solo viene schedato fin dalla nascita, ma per l’intero arco della sua vita fornisce ad altri, spesso inconsapevolmente, un’enorme quantità di informazioni.

Il Sistema sa chi siamo, dove e con chi viviamo, che lavoro svolgiamo e quali impieghi e ruoli abbiamo ricoperto in passato. Sa quanto guadagniamo, il denaro che possediamo e dove lo teniamo. Registra quali oggetti acquistiamo, dove ci troviamo in ogni momento, cosa facciamo nel tempo libero.

Purtroppo, tutto questo si ripercuote in maniera negativa sulla nostra sicurezza e non basta dire: “Se non hai niente da nascondere non hai nulla da temere”, perché si può essere vittime di errori da parte degli organi istituzionali, che in questo caso si trasformano in mostri dai quali è quasi impossibile difendersi.

Diventare invisibili è un’arma di difesa contro le ingiustizie e i soprusi che qualunque onesto cittadino rischia di subire.

Scopriremo come il Sistema può privarci dei nostri soldi impedendoci di accedere al conto corrente e prelevarli in modo forzato. Espropriarci o pignorarci beni di ogni tipo, presumere l’evasione fiscale semplicemente perché spendiamo troppo o troppo poco o perché aiutiamo persone in difficoltà. Obbligarci a pagare i debiti dei defunti o di soggetti con cui non abbiamo mai avuto nulla a che fare. Negarci risarcimenti laddove ci spettano e trascinarci in tribunale per costringerci a dimostrare l’indimostrabile.

Ma soprattutto, impareremo a difenderci e ad agire in maniera preventiva, per proteggere il nostro benessere, la nostra tranquillità e tutto ciò che ci appartiene di diritto.

Con questo libro scoprirai come:

  • Diventare irrintracciabili su internet
  • Rendersi irreperibili
  • Mettere al sicuro i propri averi
  • Proteggersi dalle ingiustizie legali
  • Difendersi dagli abusi

Spesso acquistati insieme


Indice

La volpe e il cinghiale

  • Un'arma di difesa
  • Cosa possono farci
  • Cos'è il Sistema
  • Diritti, disobbedienza civile e anarchia
  • Storie di ordinaria follia
  • Com'è organizzato questo libro

Prima parte - I nostri dati

  • Pericolosamente schedati
  • Le banche dati di Stato
  • I nostri dati in Rete
  • Le basi dati mondiali
  • Sanno dove siamo
  • Sanno come stiamo
  • Sanno quanto guadagniamo
  • Sanno cosa abbiamo fatto
  • I dettagli più intimi

Seconda parte - Cosa possono farci

  • Le limitazioni alla nostra libertà
  • Le limitazioni all'uso del denaro
  • Le ingiustizie legalizzate
  • La presunzione di evasione
  • La distruzione della nostra immagine

Terza parte - Diventare invisibili

1. Sparire virtualmente, fisicamente e fiscalmente

  • Mantenere un "basso profilo"
  • La comunicazione invisibile
  • Anonimo sui social
  • Sparire da Google
  • Irrintracciabili su internet
  • Evitare le intercettazioni
  • Modificare e occultare i dati
  • Cambiare nome
  • Cambiare residenza
  • Sparire all'estero
  • Cancellare i dati sanitari
  • Spostarsi in maniera irrintracciabile
  • Metodi estremi per rendersi irreperibili
  • Diventare fiscalmente invisibili
  • Come funziona un accertamento fiscale
  • Trucchi per evitare i controlli fiscali
  • Guadagnare senza pagare le tasse

2. Mettere al sicuro i propri averi

  • Il denaro contante
  • Conto corrente all'estero
  • Conti correnti in paradisi fiscali
  • Spostare all'estero denaro in modo anonimo
  • Monete virtuali
  • Conto corrente sotto fiduciaria
  • Rendere non pignorabili i nostri soldi
  • Difendersi dalle patrimoniali
  • Rendere non pignorabili gli immobili
  • Fermare l'ufficiale giudiziario
  • Apparire nullatenenti
  • Conoscere i termini di prescrizione

3. Proteggersi dalle ingiustizie legali

  • Cos'è veramente la giustizia?
  • Come funzionano gli iter legali
  • Denunce e querele
  • Come difendersi dalle accuse ingiuste
  • Come comportarsi se veniamo fermati
  • Cosa fare durante un interrogatorio
  • Tutelarsi in caso di perquisizione
  • Come comportarsi in tribunale
  • L'importanza di registrare tutto
  • Patrocinio legale gratuito e tutela giudiziaria
  • Difendersi dagli abusi da parte delle forze dell'ordine
  • Invalidare qualsiasi atto
  • Ripulire la fedina penale
  • Difendersi dal diritto di cronaca

Quarta parte - Piano d'azione

  • Essere invisibili significa essere liberi

Conclusioni

Nota sull'autore

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Ottobre 2021
Formato Libro - Pag 240 - 14x21 cm
ISBN 8868207958
EAN 9788868207953
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 201105
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Perché dovresti diventare invisibile?

Leggi un estratto da "Diventare Invisibili" di Francesco Narmenni

Per comprendere nel dettaglio di quali orrori si può essere vittima quando il Sistema ci prende di mira, racconterò alcune storie realmente accadute. Alcune di queste hanno avuto epiloghi drammatici a causa degli intricati meccanismi...

Continua a leggere: Perché dovresti diventare invisibile? ›

Francesco Narmenni è un blogger affermato e un musicista appassionato. Fino a qualche anno fa era un comune impiegato. Oggi ha smesso di lavorare e vive tra l’Italia e le isole Canarie grazie alla sua grande passione per la scrittura e la musica. Il suo blog... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 27 recensioni dei clienti

51% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
18% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annita M.

Recensione del 21/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

Francesco Narmenni è ormai una garanzia di manuali ricchi di spunti, idee e soprattutto consigli pratici che chiunque può applicare nella quotidianità. Con questo libro schiude la mente su strategie di protezione dal Sistema che quasi mai è benevolo verso ciascuno di noi! Anzi! Molto scorrevole, nessuna parola di troppo, né di meno. Il dono dell'essenzialità per rendere comprensibile un tema non proprio attraente come quello di doverci proteggere da chi ci vuole fregare! Consigliatissimo!

GIAN LUCA F.

Recensione del 17/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/06/2023

E' un testo che unito all'ascolto dei numerosi video di Narmenni, aprono gli occhi riguardo alla possibilità di sfuggire ad un sistema diventato troppo controllante e soffocante

ANTONELLA B.

Recensione del 07/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2023

Libro utilissimo per difendersi da ingiustizie di vario tipo senza ritrovarsi perseguitati ingiustamente. Libro vivamente consigliato

Manuela MARIA C.

Recensione del 31/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2021

Senza dubbio testo molto interessante che offre svariati punti di riflessione ma al tempo stesso di concreta azione per fare dei cambiamenti utili e salutari nella propria vita. Altri punti li ho trovati di non facile applicazione ma nel complesso il voto è più che sufficiente

Cecilia M.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/11/2021

interessante da un certo punto di vista.. certo molte cose sono teoriche per la maggioranza delle persone, comunque una fonte di informazione che male non fa

Laura T.

Recensione del 09/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2022

Ho trovato questo libro molto utile, raccoglie molte informazioni utili e non scontate, penso che sia scritto bene e senza fronzoli.

Susanna F.

Recensione del 09/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/07/2022

Buon libro, forse un po' utopistico: diventare invisibili in un mondo radicalmente immerso nella socialità è davvero molto difficile, non impossibile, ma molto difficile. Il libro contiene importanti dritte per cercare di evadere il controllo globale, a tale scopo è ricco di articoli di legge interessanti che forse non tutti conoscono: "Bisogna imparare bene le regole in modo da infrangerle nel modo giusto" (14° Dalai Lama).

Bruno D.

Recensione del 03/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/12/2021

Ho letto con particolare interesse il libro "Diventare Invisibili". È pieno di consigli validi, in una società coercitiva e invadente come la nostra. Purtroppo, a parte i consigli relativi alla navigazione in rete, e come opporsi ai soprusi della pubblica amministrazione, gli altri consigli sono irrealizzabili, a meno che non si riesca a sparire fisicamente da questo mondo. Se si lavora o si è in pensione, metterli in pratica è proprio impossibile.

Dario F.

Recensione del 16/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2021

Contiene un sacco di riflessioni e informazioni interessanti che tutti dovrebbero sapere. Lo consiglio

Isabella B.

Recensione del 01/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2022

no non è un titolo da paura.... sono felice di averlo letto trovandolo molto utile nello spiegare le dinamiche di togliersi soprattutto dalla rete dati di privacy ecc.... e sparire perché no... si può

Fabrizia C.

Recensione del 26/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2022

Un libro molto interessante per avere suggerimenti su uno stile di vita adeguato al sistema. Di alcune informazioni e notizie riportate ne ero a conoscenza. ma più conoscenza ti permette di prevenire

Sonia B.

Recensione del 11/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/05/2022

Sto ancora leggendo la prima parte. Quello che finora ho notato è la semplicità, e la chiarezza del linguaggio, e una certa scorrevolezza nella lettura.

Mara C.

Recensione del 16/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/01/2022

Libro interessante, di facile lettura e che scorre facilmente. Pone l'accento proprio sulla nostra responsabilità ad informarci bene prima di acconsentire a che i nostri dati possano essere utilizzati ed ovviamente a conoscere le leggi.

Danilo M.

Recensione del 26/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2022

Ci sono molte pratiche da adottare per non farci notare quanto più è possibile. Alcune si possono utilizzare altre sono un po' sul filo del rasoio. Credo che sia da leggere anche e soprattutto di questi tempi.

Marco S.

Recensione del 19/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2021

Un libro abbastanza interessante sul come muoverci in internet ed in particolare sui social e nel riuscire a mantenere quella cosiddetta invisibilità burocratica a chi già sa tutto di noi...

Annalisa S.

Recensione del 08/02/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/10/2021

L'avevo comprato sull'onda dell'entusiasmo e dall'hype creato dall'autore, che è stato molto bravo a spingerlo sui suoi canali ... Contiene vari consigli, alcuni utili, altri meno; diciamo che è buono per prendere alcuni spunti, ma tornando indietro non credo lo ricomprerei.

Monica M.

Recensione del 27/01/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 22/10/2021

Premetto che quando mi sono imbattuta in questo libro ero davvero entusiasta, l'ho comprato non appena è stato disponibile. Il contenuto però lascia a desiderare, a parte alcune informazioni pratiche (come per esempio la navigazione internet sicura) che sono subito fruibili il resto delle informazioni sono approssimative e alcune leggermente utopiche. Alcuni argomenti vengono trattati in modo così fumoso che alla fine del paragrafo non rimane niente di concreto. Un peccato davvero.

Elena L.

Recensione del 26/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2022

Il libro di Francesco Narmenni è nato da una considerazione fatta sul un divano: 'non voglio trovarmi a 70 anni infelice, anche per aver vissuto una vita normale'. Narmenni si è licenziato e ha iniziato a vivere, provando sulla propria pelle prima cosa sia l'inferno del NON HO NULLA DA FARE e poi, quindi, ha deciso di aiutare gli altri ad evincersi partendo da una consapevolezza: i dati, i nostri dati, sono alla portata di tutti e bisogna diventare invisibili per vivere in sicurezza. Un libro illuminante per certi versi, insegna come muoversi in internet, come funzionano gli algoritmi, come raggiungere l'invisibilità legale, l'invisibilità fisica negli spostamenti...

Marco B.

Recensione del 16/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2021

un libro che scorre benissimo, molto utile per apprendere consigli pratici su sistemi informatici, sul sistema bancario e giudiziario. Utile e interessante

Massimo V.

Recensione del 13/01/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/11/2021

Buon libro, veloce e leggero dal contenuto molto informativo che suggerisce soluzioni leggermente utopiche.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti