Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Divan (divan-e-sams-etabrizi) — Libro

Jala Al-din Rumi



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Dīvān (il cui titolo completo è Dīvān-e Šams-e Tabrīzī) è un lungo canzoniere, formato da circa 3.200 strofe chiamate ghazal e composto in onore del suo Maestro, Shams di Tabriz, in memoria del quale Rūmī istituirà la pratica mistica dei dervisci rotanti.

Questa ricchissima raccolta poetica, scritta probabilmente tra il 1245 e il 1250, canta l'arrivo di Shams a Konya, la forza della sua presenza, la profondità dei suoi insegnamenti (improntati all'abbandono dell'io e all'estasi dell'immersione in Dio, descritta attraverso la metafora dell'ebbrezza) e il rapporto tra maestro e discepolo, celebrato sullo stesso tono delle poesie d'amore della letteratura persiana dell'epoca. Oltre ad essere un toccante canto d'amore e di gratitudine, le strofe del Dīvān descrivono accuratamente il lavoro interiore e il percorso spirituale dei cercatori che seguono la via del Sufismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Psiche
Data pubblicazione Marzo 2015
Formato Libro - Pag 349 - 15X21
ISBN 8896093511
EAN 9788896093511
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 98819

Jalāl al-Dīn Rūmī fa parte, assieme a Hakīm Sanāʾi e Farīd al-Dīn ʿAṭṭār, della grande triade di poeti persiani attivi tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, triade che ha donato al mondo la bellezza della poesia persiana unita alla tensione mistica del Sufismo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

PATRIZIA R.

Recensione del 05/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2024

molti anni fa, attraverso il libro "Le quaranta porte", venni a conoscenza di Gialal al-Din Rumi, e del suo maestro il mistico Shams-i Tabrīzī . Da quel momento ho iniziato ad addentrarmi nel mondo Sufi, che trovo sia la corrente più spirituale e pura di ogni forma religiosa. Questo libro non si può leggere come un romanzo. Bisogna assaporarne ogni singola parola. Penso, pertanto, che la sua completa lettura avrà bisogno di un'intera vita.

Barbara R.

Recensione del 15/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Una scrittura essenziale, limpidissima, dall'elevata bellezza e intensità poetica...Come tutti i testi orientali antichi colpisce dritto al cuore, senza passare per la mente: è questa la sua grandezza dal punto di vista spirituale; sprigiona una purezza di visione "non mentale" di cui il nostro Occidente ha immensamente bisogno, soprattutto ai giorni nostri. Un libro prezioso (complimenti all'editore per la non comune scelta di pubblicazione), da tenere sul comodino per chiudere e aprire le giornate. Immenso.

Articoli più venduti