Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Disturbi dell'Attenzione nei Ragazzi — Libro

Un aiuto concreto per le famiglie

Ariane Hébert, Christiane Sylvestre



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un manuale per fornire un vero sostegno per le famiglie, ricco di consigli e risposte alle domande che sicuramente tutti i genitori si pongono.


Di sicuro l'adolescenza non è un'età semplice e la presenza di un disturbo come l'Adhd, che intensifica qualsiasi esperienza, può rendere ancora più insidioso il percorso evolutivo del ragazzo che ne soffre.

Disattenzione, impulsività, iperattività si manifestano sul piano personale, scolastico e sociale, creando talvolta non poche difficoltà.

 

Questa guida aiuta i genitori a comprendere quali siano gli ostacoli che il figlio con Adhd incontra nella vita quotidiana fornendo una risposta ai loro interrogativi:

  • Quali sono i sintomi del disturbo negli adolescenti e quali le sue conseguenze in questa delicata fase dell'esistenza?
  • Come favorire la comunicazione in famiglia?
  • Come realizzare una fruttuosa alleanza educativa con gli insegnanti?

 

Ricco di testimonianze, il libro suggerisce strategie concrete per motivare il ragazzo, aiutarlo a gestire le sue emozioni e incoraggiarlo a organizzarsi in modo sempre più autonomo.

 

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

L'Adhd in breve

Quando l'allarme è suonato...

Primo passo: la valutazione

Il percorso diagnostico
La terapia medica e altre strategie di intervento

La terapia farmacologica

  • Tipi di farmaci
  • Gli effetti secondari
  • L'effetto "zombi" e l'introduzione del farmaco
  • Fare una pausa
  • Altre soluzioni

Concentrarsi e restare attenti

  • I compiti scolastici
  • Restare impegnati
  • Le attività quotidiane

Organizzarsi

  • Organizzarsi per non perdere niente
  • Organizzarsi per non dimenticare niente
  • Organizzarsi per prevedere
  • Organizzarsi per non annoiarsi

Calmarsi: gestire l'agitazione motoria

  • Muoversi per prepararsi
  • Muoversi senza disturbare
  • Muoversi per stancarsi
  • Smettere di muoversi

Controllare emozioni e comportamenti

  • Collera, ansia e impulsività
  • Le strategie comportamentali
  • Risolvere i problemi
  • Comunicare

Arginare i comportamenti indesiderabili

  • Rinforzare
  • Scegliere contro cosa combattere
  • Educare senza collera
  • Intervenire per gradi
  • Essere costanti e coerenti

Collaborare: le strategie nell'ambito scolastico

Conclusione

Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 112 - 15 x 21 cm
ISBN 8857309754
EAN 9788857309750
Lo trovi in Libreria: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 197658
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

L’Adhd in breve 

Il disturbo da deficit di attenzione con o senza iperattività (noto come Adhd, acronimo della denominazione inglese Attention Deficit/Hyperactivity Disorder) è uno dei disturbi del neurosviluppo di cui i media si sono più occupati negli ultimi anni. Il disturbo, benché esista da molto tempo (non ci sono dubbi in proposito), nel passato non era molto diagnosticato, mentre ora si stima un’incidenza del 5% circa nella popolazione.

Tuttavia, in generale, non è ancora ben compreso; secondo la pubblica opinione i bambini con Adhd sono necessariamente dei piccoli terremoti che saltano sui divani a casa degli altri, lanciano gomme a scuola e fanno scenate nei centri commerciali. Invece esistono tanti profili Adhd quanti sono… i bambini con Adhd.

Per continuare a leggere, clicca qui: > L’Adhd in breve 

Ariane Hébert, psicologa, è mamma di due bambine affette da ADHD; è consulente per la scuola, oltre a tenere corsi e a scrivere su giornali da diversi anni. Leggi di più...

Psicopedagogista canadese, è specializzata nella consulenza rivolta ai genitori e insegnanti di bambini e ragazzi con disturbo da deficit di attenzione e iperatività. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela D.

Recensione del 26/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2020

Molto utile, semplice e pratico come tutti i libri della red!! Sono una terapista ma lo consiglio soprattutto ai genitori per poter capire di piu i propri bambini e mettere in atto strategie adeguate per aiutarli a vivere con maggiore serenità!!

Articoli più venduti