Data di acquisto: 29/06/2012
Libro davvero molto coinvolgente. Trovarsi nel bel mezzo di un’amichevolissima discussione tra due grandi anime come Vito Mancuso e Corrado Augias è davvero un’esperienza stimolante. La chiacchierata dovrebbe essere centrata sull’esistenza o sull’inesistenza di Dio (o chi per Lui). In realtà il libro sviscera molti altri profondi concetti, tra cui forse il principale è quello della legittimità o meno del ruolo assunto dalla Chiesa Cattolica nella vita dell’umanità in generale e più in particolare della popolazione italiana. Quello che è paradossale, ma allo stesso tempo grandioso, è che i due grandi pensatori, protagonisti di questa cosiddetta disputa, attraverso dinamiche botte e risposte molto articolate, profonde e competenti, non solo arrivano a conoscersi (cosa che evidentemente non era avvenuta precedentemente), ma trasmettono al lettore la nettissima sensazione che pur partendo da punti di vista opposti, la pensino allo stesso modo su quasi tutto.