Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Disputa su Dio e Dintorni — Libro

Corrado Augias, Vito Mancuso



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,50
Prezzo: € 9,97
Risparmi: € 0,53 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In queste pagine il non credente Corrado Augias e il credente Vito Mancuso si sfidano in una sorta di disputa d'altri tempi. Si parla di Dio, naturalmente, come dichiara il titolo del libro. Ma anche della vita; più precisamente la vita di ogni giorno, con gli interrogativi etici ed esistenziali ai quali tutti siamo chiamati a rispondere.

Si parla delle varie forme di potere connesse all'attività spirituale, che dovrebbe invece per definizione esserne scevra. Dell'amore, cioè di quanto nel cristianesimo sia rimasto di un amore inteso come relazione armoniosa nella sua assolutezza, succo del messaggio di Gesù. E della morte: gli esseri umani hanno il diritto di sentirsi padroni della propria morte e decidere, se afflitti da un intollerabile dolore senza rimedio, di porre fine ai propri giorni?

Un dialogo serrato e stimolante in cui, partendo dal problema di tutti i problemi, Dio, la sua esistenza, la sua importanza per la vita, si affrontano i temi più disparati: l'evoluzione, il rapporto fede-scienza, l'eutanasia, l'accanimento terapeutico, lo scandalo del male, l'illuminismo, il Gesù storico, la Madonna e i suoi dogmi, la Trinità, le ingerenze politiche della Chiesa.

Il più grande filosofo laico del Novecento italiano, Norberto Bobbio, diceva che «la vera differenza non è tra chi crede e chi non crede, ma tra chi pensa e chi non pensa». Questo libro si rivolge a tutti coloro che vogliono pensare. Pensare, o forse meglio ripensare al senso complessivo del trovarsi al mondo: se cioè esista un senso (un Dio), oppure no, solo una variopinta e mutevole sfilata di sensi, ognuno diverso dall'altro.

C'è chi parteggerà per Augias, chi per Mancuso, e chi per nessuno dei due, ma cercherà di fare proprio ogni volta il punto di vista di chi parla, ora il credente, ora il non credente, sapendo che esistono entrambe le voci in ciascun uomo pensante. Perché la vera differenza è tra chi in buona fede cerca di rispondere alle domande che la vita ci pone e chi evita per ragioni sue, o senza alcuna ragione, di interrogarsi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Marzo 2009 - in lingua originale: 2009
Formato Libro - Pag 263 - 12,5x19,5
Pubblicato in lingua originale nell'anno 2009
Ultima modifica Agosto 2010
ISBN 8804600926
EAN 9788804600923
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 24611

Corrado Augias è un giornalista, è stato corrispondente dell'"Espresso" e della "Repubblica". Ha condotto "Telefono giallo" e "Babele", fortunata trasmissione culturale, e attualmente conduce il programma quotidiano "Le storie" per Rai3. Scrittore, ha pubblicato, fra l'altro, i romanzi ... Leggi di più...

Vito Mancuso è un teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare L’anima e il suo destino... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanna G.

Recensione del 29/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2012

Libro davvero molto coinvolgente. Trovarsi nel bel mezzo di un’amichevolissima discussione tra due grandi anime come Vito Mancuso e Corrado Augias è davvero un’esperienza stimolante. La chiacchierata dovrebbe essere centrata sull’esistenza o sull’inesistenza di Dio (o chi per Lui). In realtà il libro sviscera molti altri profondi concetti, tra cui forse il principale è quello della legittimità o meno del ruolo assunto dalla Chiesa Cattolica nella vita dell’umanità in generale e più in particolare della popolazione italiana. Quello che è paradossale, ma allo stesso tempo grandioso, è che i due grandi pensatori, protagonisti di questa cosiddetta disputa, attraverso dinamiche botte e risposte molto articolate, profonde e competenti, non solo arrivano a conoscersi (cosa che evidentemente non era avvenuta precedentemente), ma trasmettono al lettore la nettissima sensazione che pur partendo da punti di vista opposti, la pensino allo stesso modo su quasi tutto.

Articoli più venduti