Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Disonesto ma non Criminale — Libro

La giustizia e i privilegi dei potenti

Amedeo Cottino




Prezzo di listino: € 17,80
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 0,89 (5%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 0,89 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il 2 dicembre 1984, i gas tossici della fabbrica di pesticidi della multinazionale Union Carbide, per un errore di manutenzione, provocano nel giro di poche ore tra i sedicimila e i trentamila morti a Bhopal, città indiana del Madhya Pradesh. Nel marzo del 1989 dalla petroliera Exxon Valdes, della multinazionale Exxon, fuoriescono undici milioni di galloni di petrolio: un incidente che contamina più di mille chilometri di spiagge e distrugge le condizioni di vita di migliaia di nativi americani . Nel 2003, in Italia, sono morte per infortuni sul lavoro 1.237 persone. Chi risponde di queste stragi, di questi morti? Individui singoli? Strutture? Gerarchie? Un dato certo è il potere che sta alla base di queste violenze. Ai potenti spettano infatti alcuni privilegi: di poter violare impunemente la legge; di rappresentarsi come "non devianti"; di opporsi efficacemente a norme che ne possano criminalizzare i comportamenti. Dal canto suo, la cultura egemone offre ai potenti un ampio ventaglio di strumenti per ridefinire e/o oscurare la realtà violenta. Che fare? Una via è quella del diritto penale nazionale e internazionale, con il ricorso alla peraltro discussa efficacia deterrente della sanzione; un´altra è quella culturale, rifiutando il linguaggio di cui si nutre l´immagine del disonesto ma non criminale colletto bianco; una terza è quella civile, fondata sul riconoscimento della condizione di "vittima", anche da parte del terzo, lo "spettatore".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Carocci Editore
Data pubblicazione Settembre 2005
Formato Libro - Pag 152 - 15x22
ISBN 884303524X
EAN 9788843035243
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 8014

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti