Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Disney Maestra di Lingua — Libro

Un'analisi linguistica dei doppiaggi italiani dei più famosi lungometraggi a cartoni

Mariaelena Martusciello




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

A partire dalla seconda metà del Novecento la lingua italiana si è mossa rispetto a quello che per secoli è stato considerato lo standard tradizionale.

Come in molte altre cose umane, nella lingua l'aspetto naturale si collega a quello culturale, e il cambiamento avviene in base a dinamiche sociali.

Il volume presenta un'analisi linguistica dei doppiaggi italiani di tutti i lungometraggi Disney pubblicati in Italia tra la fine degli anni Trenta e l'inizio degli anni Novanta.

L'analisi comprende anche i testi delle canzoni e i quattro Classici che hanno subito un ridoppiaggio in anni successivi alla prima versione cinematografica. L'obiettivo è stato quello di individuare una possibile evoluzione in diacronia nel linguaggio del film d'animazione disneyano, mettendo in evidenza quei fenomeni morfologici, morfosintattici, testuali o lessicali che individuassero un legame ancora forte con la norma standard, o viceversa un progressivo avvicinamento ai modi dell'italiano contemporaneo.

La motivazione dell'analisi si basa sull'idea che il film, e in particolare il film d'animazione rivolto a un pubblico prevalentemente giovane, abbia, oltre a una fondamentale funzione ludica e di intrattenimento, anche una grande potenzialità didattica, al fianco dei modelli proposti dalle grammatiche e dalle istituzioni scolastiche.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Cesati Editore
Data pubblicazione Marzo 2022
Formato Libro - Pag 162 - 16x23 cm
ISBN 8876679375
EAN 9788876679377
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Narrativa italiana
MCR-NR 203440

Mariaelena Martusciello è nata a Milano, dove ha vissuto e studiato. Si è laureata con lode in Lettere moderne presso l'Università degli Studi di Milano nel dicembre 2020, specializzandosi nell'ambito della linguistica italiana e mostrando uno specifico interesse per le... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti