Disegnare un Elefante — Libro
L'insegnante di liceo come professione
Marco Vacchetti
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,87 |
Risparmi: | € 2,63 (15%) |
Risparmi: € 2,63 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La scuola ha avuto piú riforme della Chiesa in tutta la sua storia, eppure si attende ancora quella “giusta”: la prossima ventura, probabilmente.
È troppo vecchia, o troppo prona alle mode piú recenti e scriteriate. È inutilmente nozionistica, o incapace di lasciare un bagaglio di conoscenze stabili e condivise. Potrebbe essere “virtualizzata” senza rimpianti, ma resta uno dei baluardi dell’aggregazione umana e sociale per i giovani.
Lascia brutti ricordi, ma talvolta insegna a ricordare… E si potrebbe andare avanti a lungo per opposizioni, contrasti, smentite (e soprattutto per luoghi comuni) nel tentativo di descrivere la scuola secondaria italiana.
Un’esperienza che ha accomunato quasi tutti in veste di studenti e che “a volte ritorna” quando, diventati genitori, è il momento di mandarci i figli.
Eppure, l’entità resta nebulosa, inafferrabile, semi-mitologica, come nell’antico apologo indiano sui sei ciechi che tentarono di descrivere un elefante sulla base della piccola parte che avevano potuto toccarne con mano.
Professore di lungo corso al liceo «D’Azeglio» di Torino, Marco Vacchetti ci vede invece benissimo, e non è propenso a mitizzazioni o semplificazioni.
L’elefante che ci disegna in queste pagine densissime, scorrevoli, amabilmente ironiche è un animale completo. Anzianotto e un po’ acciaccato, forse, ma ancora pieno di risorse, specie per il suo inveterato talento a motivare o scoprire quelle altrui.
Fuor di metafora: è l’insegnante che fa la scuola e ciò che di essa portiamo con noi nella vita. Che – ci si creda o meno – può essere davvero moltissimo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Settembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 225 - 11,5x19,5 cm |
ISBN | 8806264877 |
EAN | 9788806264871 |
Lo trovi in | Libreria:
#Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali |
MCR-NR | 583040 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)