Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Discorso sulle Erbe — Libro

Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali

Fritjof Capra, Stefano Mancuso


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 12,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 12,00

Acquistati insieme


Descrizione

Leonardo fu il primo botanico teorico occidentale.

Dall’incontro tra il fisico e filosofo Fritjof Capra e il neurobiologo del mondo vegetale Stefano Mancuso è nato questo piccolo Discorso sulle erbe.

Prendendo le mosse dalle intuizioni sulla natura di Leonardo da Vinci, il libro propone interessanti spunti di riflessione sulla nostra vita in rapporto a quella delle piante.

Mancuso e Capra illustrano con molta chiarezza che l’universo è una fitta rete di relazioni, e che il pianeta è un sistema vivente che si autoregola.

Le piante sono il modello più straordinario di rete che si possa studiare, perché, a differenza degli animali, il mondo vegetale non ha concentrato le funzioni in particolari organi, ma ha distribuito le funzioni essenziali della vita affidandosi a un modello diffuso.

I due scienziati mostrano con un linguaggio sempre molto accessibile che un’organizzazione distribuita, come è appunto quella delle piante, esprime una maggiore efficacia sulla risoluzione dei problemi di una comunità di individui.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Aboca Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 72 - 12,5x21 cm
Nuova Ristampa 2021
ISBN 8855231146
EAN 9788855231145
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 195694

Fritjof Capra è una personalità estremamente poliedrica. E' principalmente un fisico, ma anche un economista, uno scrittore e un abile divulgatore scientifico. Nei suoi libri si è occupato anche di sviluppo sostenibile, ecologia... Il suo libro più famoso è il... Leggi di più...

Stefano Mancuso è una tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale. Professore associato presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili, dirige il Laboratorio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2024

Stefano Mancuso è uno dei miei scienziati ed autori preferiti dai suoi libri emergono sempre spunti di riflessione importanti e questo non fa eccezione L'uomo ha molto da imparare dalle piante, che hanno un'intelligenza oltre ogni limite... ne consiglio vivamente la lettura

Articoli più venduti