Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Discorsi Potenti — Libro

Tecniche di persuasione per lasciare il segno

Flavia Trupia



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 23,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 23,00

Acquistati insieme


Descrizione

Alcuni discorsi colpiscono; altri, invece, generano solo un tiepido applauso di cortesia. Dov'è la differenza? Cosa rende un discorso potente? Certamente l'argomento, l'oratore, il luogo e il momento storico sono fattori rilevanti. Ma non basta, occorre altro per dare forza a un discorso. Occorre la retorica.

L'arte del dire non può essere liquidata come artificio ampolloso e manieristico. È, invece, una tecnica che permette di dare gambe e respiro a un'idea. È la persuasione la sfida affascinante della retorica. Quell'istante magico in cui le parole diventano condivisione, emozione, voglia di agire, senso di appartenenza, comune sentire dell'uditorio. Non è magia nera, ma bianca, perché la parola è lo strumento della democrazia.

La retorica non è morta, non appartiene al passato. Fa parte della nostra vita quotidiana molto più di quanto immaginiamo. Siamo tutti retori, consapevoli o inconsapevoli. Tuttavia, per essere buoni retori è necessaria la conoscenza dell'arte oratoria. Ciò non vale solo per i politici ma per tutti coloro che si trovano nella condizione di pronunciare discorsi, presentare relazioni, convincere o motivare i propri interlocutori, argomentare sulla validità di una tesi o di un pensiero.

Ecco allora un manuale che analizza le tecniche linguistiche utilizzate dai grandi oratori dei nostri giorni e ne svela i meccanismi di persuasione. Perché anche noi possiamo imparare a "lasciare il segno".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Settembre 2010
Formato Libro - Pag 160 - 15,5x23
ISBN 8856830086
EAN 9788856830088
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Manuali di psicologia #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni
MCR-NR 37078

Flavia Trupia è laurea in filosofia del linguaggio e master in comunicazione d’impresa. Dal 1993 al 2002 ha lavorato nella comunicazione per organizzazioni pubbliche e private, sia nelle agenzie di relazioni pubbliche (Scr Associati/Shandwick, Aaland) sia nelle multinazionali della pubblicità... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

STEFANIA F.

Recensione del 13/07/2023

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/06/2023

Purtroppo, devo ammettere che questo libro mi ha delusa! non è riuscito a conquistarmi né a soddisfare le mie aspettative. Uno dei principali motivi per cui ho trovato difficile apprezzare questa lettura è l'inclusione di comportamenti storici che, a mio parere, non possono essere facilmente applicati alla nostra vita o al nostro contesto attuale. L'autore sembra sostenere che dovremmo trarre insegnamenti direttamente da questi eventi e dalle azioni dei protagonisti storici, ma personalmente trovo questo punto di vista abbastanza problematico.Tuttavia, riconosco che ogni lettore ha i propri gusti e prospettive, e ciò che non mi ha colpito potrebbe invece appassionare altri lettori con interessi differenti.

Articoli più venduti