Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Disarmati — Libro

Paesi senza esercito e altre strategie di pace

Riccardo Bottazzo




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Pensare ad un mondo senza guerra è utopia. Spesso sentiamo dire questa frase, e invece, in giro per il mondo, esistono realtà che hanno rinunciato ai carri armati per fare spazio ad uno sviluppo sociale consapevole e solidale.

Riccardo Bottazzo racconta l'incredibile storia dei Paesi che hanno rinunciato all'esercito: alcuni, come le isole Marshall, per volontà di Paesi più potenti, altri, come la piccola isola di Nauru, perché sono fuori da qualsiasi scenario strategico e sono talmente piccoli che non hanno spazio per una base militare.

Altri ancora, come Andorra, non hanno armamenti per tradizione. Ma ci sono anche Paesi che sono arrivati a questa scelta consapevolmente come il Costa Rica, dopo una sanguinosa guerra civile, preferendo investire i fondi destinati ai militari nella scuola, nella salute e nell'ambiente, trovando una naturale stabilità economica e sociale.

In Oceania ci sono ben nove piccoli e giovani Stati-isola che non hanno istituito una forza armata nazionale. Molti hanno pagato un pesante tributo durante la Seconda guerra mondiale, altri sono vittime di esperimenti atomici o sono stati devastati dall'estrazione di risorse naturali. E poi c'è il caso del Giappone che un esercito non lo dovrebbe avere per Costituzione ma che ce l'ha lo stesso.

La prima parte di "Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace" racconta la storia e il presente dei Paesi che vivono e prosperano senza fanti e carri armati.

La seconda approfondisce, grazie ai contributi di esponenti del mondo pacifista, il rapporto tra l'apparato delle forze armate e questioni di stretta attualità come i cambiamenti climatici, il diritto internazionale, le guerre, i bilanci statali, la libertà individuale e altre ancora.

Le storie dei Paesi che hanno rinunciato all'esercito: Costa Rica, Dominica, Saint Vincent, Saint Lucia, Grenada, Barbados, Panama, Haiti, Saint Kitts and Nevis, Islanda, Andorra, Lichtenstein, Stato del Vaticano, Mauritius, Giappone, Marshall, Palau, Micronesia, Nauru, Samoa, Salomone, Kiribati, Vanuatu e Tuvalo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Altreconomia
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 160 - 13x20 cm
ISBN 8865164697
EAN 9788865164693
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 396562

Riccardo Bottazzo (Venezia, 1962) è giornalista professionista e scrittore. Si occupa di ambiente, migrazioni e movimenti dal basso. Ha lavorato al settimanale Carta, al quotidiano Terra e collabora con testate quali Il Manifesto, Global Project, FrontiereNews, Melting Pot e altri. Ama... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti