Diritti per l'Educazione — Libro
Contesti e orientamenti pedagogici
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 28 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 28 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e fornire risposte alle violazioni dei diritti dell'infanzia che avvengono a pochi passi da noi e che pure ci sembrano talvolta così remote.
Non voltiamoci dall'altra parte. Chi non vuole vedere, getta uno sguardo frettoloso, incurante. Restare indifferenti davanti a ciò che abbiamo veduto, significa non sentirsi chiamati in causa e non farsi carico di una risposta, oltre le generiche condanne. Significa farsi fermare dalla paura o dalla rabbia.
Hannah Arendt affermava infatti che lo sguardo, il vedere e anche l'udire sono decisivi davanti al mondo e alla storia, poiché la diffusa omissione, si traduce in una deresponsabilizzazione e ci rende "complici" del male.
Se le nozioni, anche le più innovative, non si accompagnano alla cultura dei diritti, producono cambiamenti inutili o addirittura pericolosi.
In tal senso questo libro mette a disposizione, al momento giusto, riflessioni e proposte sui Diritti per l'educazione che pongano al centro un nuovo patto per un'educazione che sia baluardo di democrazia, di legalità e di difesa dei diritti dei bambini e delle bambine.
Spesso acquistati insieme
Marca | Morcelliana Editrice |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 282 - 14,5x21 cm |
Peso lordo | 418 GR |
ISBN | 882840213X |
EAN | 9788828402138 |
Lo trovi in | Libreria:
#Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale |
MCR-NR | 190552 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)