Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Dinastia di Gesù — Libro

James D. Tabor




Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

OLTRE A GESÙ, MARIA HA AVUTO ALTRI SEI FIGLI. UNA VERA E PROPRIA DINASTIA, CHIAMATA A REGNARE SU ISRAELE E A RESTAURARE IL REGNO DI DIO.

Nel giugno del 2000, un gruppo di archeologi americani scopre nei pressi di Gerusalemme una tomba risalente al I secolo d.C.: pensano subito di essere di fronte a una scoperta significativa, ma non hanno assolutamente idea di quanto quel ritrovamento si rivelerà importante. Si tratta, infatti, della tomba di Giacomo, figlio di Maria, fratello di Gesù. Da qui, una serie di indagini porterà alla luce il fatto che Gesù, primo di sette fratelli, non aveva nessuna intenzione di fondare una nuova religione, ma di restaurare, con l'aiuto di dodici governatori, il Regno di Israele, in quanto diretto discendente del re Davide. E questo spiegherebbe l'accanimento - di Erode prima e dei Romani poi - nei confronti di questo aspirante «re degli Ebrei». Prima di morire, Gesù scelse come proprio successore il fratello Giacomo, figlio di seconde nozze di Maria; a questo, ucciso nel 62 d.C., sarebbe succeduto il fratello Simone, e infine Giuda, un nipote.

Della dinastia di Gesù la Chiesa non ha mai voluto parlare per preservare il dogma della verginità di Maria e per evitare di riconoscere una verità sconcertante: Gesù non è venuto per annunciare un Regno di Dio inteso come vita eterna ultraterrena, ma è stato il leader di un movimento rivoluzionario che avrebbe dovuto trasformare il mondo e instaurare il vero Regno di Dio sulla terra.

A partire dal suo trentesimo anno di età, Gesù cominciò a elaborare una strategia che lo avrebbe portato a liberare la regione dai Romani e dai loro sostenitori, compresi i corrotti sacerdoti del Tempio di Gerusalemme. Questo era scritto nei sacri testi degli antichi Profeti Ebrei, questo predicavano gli Esseni, custodi dei rotoli del Mar Morto. Il tempo era giunto, i regni della terra erano prossimi a diventare il Regno di Dio e del suo Messia.

«Dopo Il Codice da Vinci, che ha reso popolare in tutto il mondo la teoria secondo la quale Gesù si sarebbe sposato e avrebbe avuto dei discendenti, in questo libro di James D. Tabor viene delineata l'affascinante teoria secondo la quale Gesù intendeva dare vita non tanto a una nuova religione, quanto a una nuova dinastia reale per Israele.»
(The Times, 5 marzo 2006)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piemme
Data pubblicazione Febbraio 2009
Formato Libro - Pag 422 - 12,5x19
Data di prima pubblicazione 2006
ISBN 8856603853
EAN 9788856603859
Lo trovi in Libreria: #Esseni #Gesù #Religione nella storia
MCR-NR 23786

James D. Tabor docente presso il Dipartimento di Studi Religiosi della North Carolina University, da oltre vent'anni, compie ricerche sulle origini del cristianesimo. Unendo lo studio accademico all'indagine sul campo, ha partecipato a molti scavi archeologici. Le scoperte che ne sono derivate... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti