Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dimagrire con la Dieta Chetogenica — Libro

Tutti i vantaggi di una dieta sana ed efficace

Massimo Pandiani


Nuova ristampa

Valutazione: 2.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dopo aver spopolato negli USA la keto diet sta conquistando l’Europa.

La massiccia diffusione di cibi elaborati, innaturali e di quantità eccessive di zuccheri aggiunti, carboidrati netti e grassi industriali impedisce al corpo umano di bruciare i grassi in modo efficiente.

Riducendo i carboidrati e introducendo nella nostra alimentazione grassi sani in modo efficace e bilanciato, si induce la chetosi, un meccanismo fisiologico che permette non solo di utilizzare i grassi come combustibile primario e di perdere peso, ma anche di migliorare la nostra salute prevenendo le malattie e l'invecchiamento.

Strategia di successo per chi desidera perdere peso senza avvertire i morsi della fame, la dieta chetogenica non è quindi una soluzione temporanea, ma uno stile di vita che, unito allo straordinario potere rigenerativo del digiuno intermittente e all'esercizio fisico, ci consente non solo di mangiare in maniera più sana, ma anche di rallentare l'invecchiamento e vivere in armonia con noi stessi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

  • Una lunga storia 
  • La mia strategia: dieta chetogenica e digiuno intermittente

Capitolo 1. Il digiuno in forma intermittente: quando mangiare 

  • Che cosa si intende per digiuno intermittente
  • Perché è meglio non mangiare a tarda notte
  • Mangiare meno, mangiare meglio

Capitolo 2. La chetosi ciclica: cosa mangiare 

  • I malintesi sulla chetosi
  • Come è nata la dieta chetogenica
  • I diversi tipi di dieta chetogenica
  • L’abbinamento del digiuno intermittente
  • con la dieta chetogenica
  • Il programma
    • FASE 1: DIGIUNO INTERMITTENTE
    • FASE 2: INDUZIONE DELLA CHETOSI
    • FASE 3 : PASSARE ALLA CRETOSI CICLICA
  • Prima di iniziare: fare piazza pulita
  • Gli alimenti chetogenici ideali
    • GRASSI E OLI
    • PROTEINE
    • VERDURA E FRUTTA
    • LATTICINI
    • FRUTTA A GUSCIO E SEMI
    • ACQUA E BEVANDE
    • SPEZIE
    • CONDIMENTI E SALSE
    • DOLCIFICANTI
    • FIBRA
    • ATTENZIONE ALLE LECTINE
  • La giornata-tipo chetogenica
    • COLAZIONE
    • PRANZO
    • CENA
    • SPUNTINO

Capitolo 3. Quanto mangiare

  • QUANTO GRASSO SI DEVE PERDERE?
  • Calcolare i carboidrati
  • Calcolare le calorie
  • Calcolare i grassi e le proteine
  • Come ci si potrebbe sentire durante i primi giorni di dieta chetogenica
    • SINTOMI
    • RIMEDI
    • AVVERTENZA

Capitolo 4. Giusto peso, ma non solo. I benefici della dieta chetogenica per la salute

  • Calo dipeso
  • Riduzione dell’appetito
  • Aumento della massa muscolare
  • Riduzione dei livelli di insulina
  • Riduzione dell’infiammazione
  • Trattamento dell’epilessia
  • Prevenzione dell’Alzheimer
  • Protezione dal cancro

Capitolo 5. Più sani, più longevi: dieta chetogenica e strategie anti-invecchiamento

  • Stili di vita e invecchiamento
    • PRATICARE REGOLARE ATTIVITÀ FISICA
    • RIDURRE LO STRESS
    • NON FUMARE
    • ELIMINARE IL PIÙ POSSIBILE DAL NOSTRO AMBIENTE SOSTANZE CHIMICHE, TOSSINE E INQUINANTI
  • Alimentazione e invecchiamento
  • Combattere i radicali liberi
  • Antiossidanti e radicali liberi
  • Dentro la cellula: i telomeri
  • Stili di vita e radicali liberi
    • OTTIMIZZARE LA VITAMINA D3
  • Radicali liberi e mitocondri

Capitolo 6. Gravi carenze nella dieta: l’esempio della dieta vegana

  • Vitamina B12
  • Vitamina D
  • DHA omega-3 di derivazione animale
  • Creatina
  • Carnosina
  • Ferro eme
  • Taurina
  • Zolfo

Capitolo 7. Dalla tradizione gastronomica alla dieta chetogenica

APPENDICI

  • Appendice 1 - Analisi del macrocontenuto degli alimenti
  • Appendice 2 - Elenco alimenti e relativo indice glicemico
  • Appendice 3 - Elenco dei principali inquinanti ambientali e delle loro fonti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 181 - 13x20 cm
Nuova Ristampa Settembre 2021
ISBN 8850261217
EAN 9788850261215
Lo trovi in Libreria: #Dieta Chetogenica
MCR-NR 197096

Massimo Pandiani è nato a Milano nel 1951. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Milano nel 1977 e si è specializzato in urologia nel 1980. Nel 1983 ha completato il corso base in Applied Kinesiology presso l’International College... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Margherita T.

Recensione del 29/09/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/08/2024

La dieta chetogenica non fa per me ( sono vegetariana). Ma il libro è interessante, contiene molte informazioni sul valore nutrizionale degli alimenti e sul loro indice glicemico. Contiene anche informazioni su alcune molecole che si trovano negli integratori e su molte vitamine. Anche non volendo seguire la dieta chetogenica il libro risulta interessante e pieno di informazioni. Lo consiglio.

Dorotea elsa D.

Recensione del 08/04/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/04/2021

sicuramente si legge velocemente, però l'ho trovato piuttosto generico e poco pratico, nonostante le ricette e le tabelle finali

Articoli più venduti