Digiuno per la Mente — Libro
Esercizi spirituali per un detox della psiche
Jason Gregory
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Risparmi: € 1,64 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 7 ore 35 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 7 ore 35 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Grazie alla psicologia e alle scienze cognitive, Jason Gregory dimostra come l’eccessiva dipendenza dalla mente razionale e l’attaccamento a ciò che è impermanente generi sofferenza, sia causa di squilibri nel sistema nervoso autonomo e sopprima la nostra naturale spontaneità, i sentimenti e l’intuito.
Quando non riusciamo a rilassare profondamente la mente, entriamo in uno stato di stress e di ansia, ma grazie a pratiche zen, taoiste e vediche possiamo svuotare la mente e ripristinare gradualmente i ritmi naturali, imparando anche a rilassarci e a ritrovare l’equilibrio.
Semplici tecniche di meditazione, facili da svolgere nella vita quotidiana, come pure tecniche tradizionali di Vipassana, aiutano a creare un sano isolamento da tutti gli stimoli del mondo moderno, attingendo a un serbatoio interiore di serenità e equilibrio.
Con Digiuno per la mente impariamo a eliminare le distrazioni e gli stress; torniamo alla nostra natura originaria; diventiamo più consapevoli in ogni momento; percepiamo la vera bellezza del mondo e viviamo la vita in maniera più piena, autentica e serena.
Scopriremo anche metodi efficaci per la disintossicazione digitale e garantirci un sano riposo notturno.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Introduzione
- La cura è antica
- L'antico metodo del digiuno mentale
- Cos'è il digiuno mentale?
1. Il bisogno di velocità è un suicidio
- Lo stress sociale è ansia individuale e viceversa
- Un attacco di panico mondiale
2. Guerra al sistema nervoso
- L'antica scienza orientale del sistema nervoso
- Il consumo dell'energia umana
- Dipendenti dalla droga
3. Contesto storico e culturale
- La civiltà vedica
- Nascita del vanaprastha
- Filosofia e pratica del neti neti
- Le Cento scuole di pensiero dell'antica Cina
- Chuang Tzu: nel mondo, ma non di esso
4. L'antica scienza del digiuno mentale
- Le antiche cliniche del digiuno mentale
- La ruota del samsara
- I samskara
- Le vasana
- Il karma
- Guarire la ruota del samsara
5. La moderna scienza del digiuno mentale
- Apprendimento caldo e apprendimento freddo
- L'evoluzione dell'apprendimento umano
- Le scienze cognitive nella ruota del samsara
- La natura del Monte dei buoi è buona
6. Contenere il senso dell"'io" con il digiuno mentale
- Contenere l'apprendimento freddo
- L'occhio meditativo dello spirito
- Portare in vita l'apprendimento caldo
7. L'arte di praticare il digiuno mentale
- Lo Zen nella vita
- Abitudini alimentari che purificano
- Detox digitale
- "Keep It Simple, Stupid"
- L'arte creativa della vita
- Per servire il mondo, dobbiamo praticare il digiuno mentale
- Superare gli ostacoli della vita quotidiana
8. Il digiuno mentale richiama l'illuminazione
- Il processo di una mente naturale e le conclusioni di una mente innaturale
- La visione irrazionale dei mistici sull'universo
Bibliografia
Nota sull'autore
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Luglio 2018 |
Formato | Libro - Pag 185 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8868205122 |
EAN | 9788868205126 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 153413 |
Jason Gregory è un insegnante e un oratore internazionale esperto di filosofia orientale e occidentale, religione comparata, metafisica e culture antiche. Ha viaggiato a lungo in India, Tibet e Sudest asiatico, dove ha studiato le principali tradizioni spirituali orientali. È autore... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)