Diffido dell'Immortalità — Libro
Conversazione con Liliana Heker
Jorge Luis Borges
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
2 scrittori si incontrano, mentre intorno a loro c'è la dittatura militare argentina. Lui è Jorge Luis Borges, famoso in tutto il mondo, ma ormai anziano e già cieco; lei è Liliana Heker, famosa in Argentina, e invisa ai militari. Il risultato è questo libro: un resoconto della vita di Borges, ma anche l'occasione per affrontare i temi portanti della vita umana.
In queste pagine Borges ci parla con intimità di Dio, del suicidio di Gesù, della bellezza del buddhismo, della vita segreta delle piante e delle vere ragioni della sua avversione per gli specchi; ci confida i suoi ricordi, ci racconta la vecchiaia e la frustrazione che presagiva nel suo sogno di immortalità.
«La parola "morte"? Mi suggerisce... una grande speranza. La speranza di smettere di essere. Sono sicuro, come mio padre, che moriremo corpo e anima. A volte, mi sento un po' sfortunato - capita a tutti noi -; soprattutto a un uomo che è solo, che è cieco, che ha senza dubbio alcuni cari amici, ma non molti, un uomo timido come me; a volte, mi sento triste».
Così confessa nel 1980 Jorge Luis Borges, ormai ottantenne, alla scrittrice argentina Liliana Heker durante l'intervista per il libro Diàlogos sobre la vida y la muerte.
Estratto dal libro
Diffido dell'immortalità, ma questo non è per me motivo di tristezza quanto di felicità: pensare che cesserò.
Anche mio padre era certo della mortalità dell'anima. Mi disse: "È possibile che quando sarò malato, per fare un piacere a tua madre chiamerò un sacerdote e dirò delle bugie pietose. Ma non credermi. Tu sai che io non credo a queste cose. Proprio perché non credo alla fede cattolica posso dire che ci credo: perché non la prendo sul serio".
Ma in un'altra occasione mio padre mi disse: "Il mondo è così strano che tutto è possibile; perfino la Santissima Trinità".
Come se avesse detto che tutto è possibile; persino l'unicorno, no?
Spesso acquistati insieme
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Febbraio 2019 |
Formato | Libro - Pag 50 - 15x21 cm |
ISBN | 883282549X |
EAN | 9788832825497 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 168236 |
Jorge Luis Borges nacque a Buenos Aires nel 1899. Avido lettore, cominciò giovanissimo a scrivere su importanti riviste d'avanguardia, entrando in contatto con gli ambienti letterari del tempo. Nel 1955 fu nominato direttore della Biblioteca nazionale. Nel 1961 gli fu assegnato il Premio... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)