Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Difendere l'Italia — Libro

La politica incapace, la debolezza della chiesa, la svendita a burocrati e corrotti. Eppure il nostro Paese può ancora rinascere. Ecco come.

Ida Magli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Mentre gli scandali quotidiani e la frattura tra cittadini e istituzioni rendono sempre più evidente la disgregazione del sistema politico italiano ed europeo, Ida Magli mette in luce il mutamento epocale che la nostra democrazia sta vivendo: la rappresentanza è morta, e ciò significa la fine dei vecchi partiti che con il loro deserto di idee hanno fatto sprofondare l'Italia nella corruzione e l'hanno resa schiava della spietata contabilità dei banchieri di Bruxelles.

Di fronte a questo sfascio, tuttavia, non è possibile restare indifferenti: è necessario reagire a un sistema ormai esausto, e rifondare le basi culturali e sociali della nazione.

In questo saggio senza sconti a nessuno, Ida Magli spinge gli italiani a ritrovare il proprio orgoglio, e lavorare per una rinascita italiana degna di questo nome: un programma politico e intellettuale per riappropriarci delle decisioni fondamentali per la nostra vita e salvare il nostro Paese.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 266 - 13x19
ISBN 881706677X
EAN 9788817066778
Lo trovi in Libreria: #Politica #Critica sociale
MCR-NR 72796

Ida Magli è antropologa e saggista. Ha collaborato per anni con “Repubblica” e ha insegnato Antropologia all’Università di Roma. Fra i suoi testi principali: Gli uomini della Penitenza, La Madonna, Teresa di Lisieux, Gesù di Nazaret (disponibile in BUR), Contro l’Europa (Bompiani... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pietro M.

Recensione del 23/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2015

Scritto in modo lineare e scorrevole. L'autore argomenta con presente coscienza consapevole delle materie trattate. La tecnocrazia imperiale europea è ben descritta e porta l'autrice a prospettare futuri scenari di riaquisizione della libertà individuale.

Articoli più venduti