Didattica Sensoriale — Libro
Oggetti e Materiali tra Educazione e Design
Beate Weyland
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 23 ore 53 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 23 ore 53 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una proposta concreta di miglioramento del sistema educativo e di apprendimento.
La scuola ha oggi bisogno di una didattica che attivi i sensi e recuperi la materialità del sapere, ponendo attenzione, ai fini dell’apprendimento, alla qualità sensibile e quindi anche estetica degli oggetti. Qui vogliamo definire i fondamenti, i criteri e le qualità tramite i quali è possibile realizzare una didattica sensoriale in dialogo tra le scienze dell’educazione e quelle della progettazione, presentando una rassegna di schede che catalogano oggetti e materiali provenienti sia dal mondo del design, sia dal mondo della formazione.
Un approccio sinergico tra educazione e design costituisce infatti la premessa per sviluppare “oggetti per imparare”, che da un lato sostengano l’apprendimento aperto e diversificato e dall’altro stimolino l’esplorazione e la creatività.
Prendere in considerazione la potenzialità educativa degli oggetti significa impadronirsi di una tecnica che può offrire nuovo nutrimento culturale alla didattica scolastica: la sfida di questo libro è dare forma concreta a questa nuova visione della didattica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Guerini e Associati |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 163 - 17x24 cm |
ISBN | 8862506643 |
EAN | 9788862506649 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi |
MCR-NR | 148013 |
Beate Weyland è professore aggregato di didattica presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano. La sua ricerca esplora i territori interdisciplinari di pedagogia e architettura e design per l'innovazione della didattica in ambito... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)