Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Didattica delle Differenze — Libro

Proposte metodologiche per una classe inclusiva

Heidrun Demo




Prezzo: € 18,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 18,50

Acquistati insieme


Descrizione

Una didattica davvero efficace sa quindi progettare e realizzare degli ambienti di apprendimento complessi che tengano conto delle differenze individuali di ogni singolo alunno, poiché ogni individuo impara a suo modo.

Sono classi in cui tutti i bambini, pur condividendo uno spazio e una progettualità comuni, trovano una risposta individualizzata al loro unico e particolare stile di apprendimento.

Nel presente volume vengono presentati cinque approcci che contribuiscono alla realizzazione di questa idea di didattica inclusiva nella scuola primaria: l'approccio autobiografico, il metodo Montessori, la didattica aperta, la didattica delle intelligenze multiple e l'apprendimento cooperativo.

Ogni proposta è presentata nelle sue linee generali, discussa nel contributo che può dare per la gestione dell'eterogeneità in classe, ma soprattutto è accompagnata da spunti operativi, anche tecnologici, che ne facilitano l'applicazione in classe.

Con i contributi di: Elisabetta Biffi, Barbara Caprara, Heidrun Demo, Giuseppina Gentili, Anna La Prova e Francesco Zambotti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione (Dario Ianes)

Didattica delle differenze: un'introduzione (Heidrun Demo)

CAP. 1 Il metodo autobiografico (Elisabetta Biffi)
CAP. 2 L'approccio Montessori (Barbara Caprara)
CAP. 3 La didattica aperta (Heidrun Demo)
CAP. 4 La didattica delle intelligenze multiple (Giuseppina Gentili)
CAP. 5 L'apprendimento cooperativo (Anna La Prova)
CAP. 6 Tecnologie didattiche per la gestione dei processi inclusivi in classe (Francesco Zambotti)

Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 159 - 17x24
ISBN 885900764X
EAN 9788859007647
Lo trovi in Libreria: #Metodo Maria Montessori #Abilità socio-relazionali #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 89970

Dottoressa di Ricerca in Pedagogia e Didattica, è insegnante di scuola primaria a Bolzano, collaboratrice scientifica e docente a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell?Università di Bolzano. Svolge ricerca e formazione nell?ambito dell?integrazione e inclusione scolastica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti