Dicibile e Indicibile in Meccanica Quantistica — Libro
John Stewart Bell
Prezzo di listino: | € 32,00 |
Prezzo: | € 27,20 |
Risparmi: | € 4,80 (15%) |
Risparmi: € 4,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per quarant’anni, dall’inizio degli anni Cinquanta fino alla morte, avvenuta nel 1990, Bell ha dedicato i suoi studi – considerati fra i più decisivi del secolo scorso – alla filosofia della fisica, e in particolare ai fondamenti della meccanica quantistica, raccogliendone poi, nel 1987, la quasi totalità in questo libro, che va ormai reputato una pietra miliare. Con la sua famosa «disuguaglianza», Bell ha infatti riaperto il problema che soggiace a tutti gli altri: che cosa è in realtà la materia?
Un problema che si pose per la prima volta con urgenza nei primi due decenni del Novecento, allorché i fisici si videro costretti dai fatti sperimentali a riconoscere che alla materia microscopica non poteva attribuirsi uno specifico «dove» e che la logica a essa applicabile cozzava violentemente con il senso comune.
A questo stato di cose reagì Einstein, che insieme a Podolski e Rosen individuò un paradosso insito nella teoria: il paradosso detto EPR dalle iniziali dei loro nomi. Trent’anni dopo Bell rianalizzò tutta la situazione EPR, e con la sua disuguaglianza, verificata da Alain Aspect, predisse un risultato che introduce una novità ancora più sconvolgente: particelle opportunamente preparate si comportano come se fossero una cosa sola anche quando sono separate da distanze arbitrariamente grandi.
Grazie a questa eccezionale raccolta di scritti, che rappresenta la summa più rigorosa di ciò che l’Occidente sa della materia, il lettore scoprirà, con crescente stupore, il significato di località, entanglement, elementi di realtà, variabili nascoste e altre cose cent’anni fa del tutto impensabili.
Spesso acquistati insieme
Marca | Adelphi |
Collana | Biblioteca Scientifica |
Data pubblicazione | Aprile 2010 |
Formato | Libro - Pag 390 - 14x22 |
ISBN | 8845924637 |
EAN | 9788845924637 |
Lo trovi in | Libreria: #Fisica Quantistica |
MCR-NR | 32598 |
John Stewart Bell (Belfast, 28 giugno 1928 – Belfast, 1º ottobre 1990) è stato un fisico irlandese, conosciuto soprattutto per il Teorema di Bell, uno dei più importanti teoremi nell'ambito della fisica quantistica. Nacque a Belfast, nell'Irlanda del Nord, e si laureò in fisica... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)