Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Diario di una Schizofrenica — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Diario di una Schizofrenica — Libro

Marguerite A. Sechehaye



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Un classico della psicoanalisi.

Il caso clinico più perturbante e commovente dell'ultimo secolo.

Diario di una schizofrenica riferisce l'esperienza vissuta dal malato e mostra tutto ciò che si mascherava dietro le manifestazioni e i sintomi della schizofrenia. Questo libro costituisce un duplice documento.

Un documento scientifico giacché è la descrizione del decorso e della cura di una grave malattia mentale: l'apparizione progressiva dei successivi sintomi, le fasi di parziale remissione, le tappe della faticosa normalizzazione, raggiunta attraverso un procedimento psicoterapeutico originale di grande importanza sia teorica che pratica.

Ma anche un documento umano: la descrizione della malattia è infatti opera dell'ammalata stessa, Renée, che la racconta come una propria drammatica vicenda spirituale. Si scopre così una vita sentimentale che le apparenze erano ben lontane dal far supporre e che è estremamente ricca d'insegnamenti.

"Un'opera poetica", così ha definito questo libro Cesare L. Musatti, "suscettibile di risvegliare elementi nascosti che sono in ognuno di noi".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 192
ISBN 8809046951
EAN 9788809046955
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 71551

Marguerite Sechehaye (1887 - 1964) è stata una psicologa svizzera e psicoanalista della Società svizzera di psicoanalisi. È stata la pioniera del trattamento psicoanalistico della schizofrenia. Ha scritto del suo lavoro in un libro diventato poi il noto "Diario di una schizofrenica" nel 1950.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore A.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2019

...( duole sapere che non è più tra noi ) ha cercato di far vedere una luce in fondo al tunnel a quanti si ritrovano ( malati e familiari ) in una difficilissima situazione mentale e psicologica dalle laceranti conseguenze anche a livello di tessuto sociale !

Maria N.

Recensione del 07/02/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/01/2021

Il libro è un classico della psicanalisi ed è suddiviso in varie parti, maggior parte dei quali appartengono alle riflessioni e considerazioni della dottoressa M. Sechehaye, mentre un breve tratto,a metà del libro, è il resoconto scritto dalla paziente nello stile autobiografico. Non ho trovato il libro di mio gradimento perché credevo che tutto il libro fosse autobiografico mentre presenta , fin troppo spesso, interruzioni da parte della dottoressa e di altre persone, sulle patologie mentali,approcci psicoanalitici etc... il che ha reso il libro abbastanza noioso per i miei gusti.

Articoli più venduti