Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Diario di Scuola — Libro

Daniel Pennac



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'autore affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni.

In verità dicendo "alunni" si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli "sfaticati", dei "fannulloni", degli "scavezzacollo", dei "marioli", dei "cattivi soggetti", insomma di quelli che vanno male a scuola.

Pennac, ex scaldabanco lui stesso, studia questa figura popolare e ampiamente diffusa dandogli nobiltà, restituendogli anche il peso d'angoscia e di dolore che gli appartiene.

Il libro mescola ricordi autobiografici e riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico, sul ruolo dei genitori e della famiglia, sulla devastazione introdotta dal giovanilismo, sul ruolo della televisione e di tutte le declinazioni dei media contemporanei.

E da questo rovistare nel "mal di scuola" che attraversa con vitalissima continuità i vagabondaggi narrativi di Pennac vediamo anche spuntare una non mai sedata sete di sapere e d'imparare che contrariamente ai più triti luoghi comuni, anima i giovani di oggi come quelli di ieri.

Con la solita verve, l'autore della saga dei Malaussène movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi o toccanti, e colloca la nozione di amore, così ferocemente avversata, al centro della relazione pedagogica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Febbraio 2008
Formato Libro - Pag 243 - 13x20
Ultima ristampa Gennaio 2014
ISBN 8807880903
EAN 9788807880902
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 74232

Daniel Pennac, pseudonimo di Daniele Pennacchioni (Casablanca, 1º dicembre 1944), è uno scrittore francese. Già autore di libri per ragazzi, nel 1985, comincia - in séguito ad una scommessa fatta durante un soggiorno in Brasile - una serie di romanzi che girano attorno a Benjamin Malaussène,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/09/2012

Non è semplicemente un diario di scuola, come sembra voler indicare il titolo. E' soprattutto un diario di Vita. Lo scrittore Pennac ci introduce nel mondo dei giovani e ci richiede uno sguardo più diretto e profondo della realtà. Sono tanti i temi trattati in questo piccolo libro che però rivela un contenuto piacevole e molto formativo. Dalla fiducia negli altri alla rinuncia e alla capacità di mettersi in discussionie. l'autore cerca di fornire vari spunti di riflessione e di non proporre ricette poco credibili. Per una volta i genitori-lettori si trovano a potercapire e finalmente, forse, comprendere cosa accade dietro la cattedra.

Giannina A.

Recensione del 28/08/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/08/2012

Questo libro è per tutti quelli che odiano la scuola, per i ragazzi che se potessero brucerebbero tutti i libri e per i genitori che non ne possono più. Ma questo libro è anche per chi ama la scuola e vorrebbe che fosse migliore. Questo libro è per tutti gli insegnanti perché potrebbe essere per loro uno stimolo a modificare certi approcci agli studenti. Pennac è sempre forte! Io l'adoro!

Articoli più venduti