Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Diamoci una Sregolata! — Libro

Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti

Cristina Bellemo




Prezzo: € 16,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 16,00

Acquistati insieme


Descrizione

Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d'improvviso levarsi un grido.

"Baaastaaa!" Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che gridavano. Gridavano perché erano stufi e arcistufi di tutti i no non si può non si deve non bisogna divieto vietato assolutamente no e poi no che volavano ogni minuto fuori dalla bocca degli adulti.

Così dichiararono la ribellione. Una ribellione con tanto di corteo in piazza Libertà e striscioni, su cui era scritto, in stampatello maiuscolo "No ai No, Vietati i Vietato, Basta i Bisogna, Abbasso i Si Deve".

Inizia così l'avventura di un gruppo di bambini che, stanchi di sentirsi dire cosa si può e cosa non si può fare, si ribellano alle regole dei genitori e decidono di imporli loro, i divieti: vietato lavarsi i denti, pulirsi le scarpe, mettere in ordine, mangiare verdure, andare a letto presto... Sarà Gino, un adulto fantasioso e solitario, a far riflettere i piccoli ribelli - e i loro lettori - sull'importanza delle regole, e sulla necessità dei limiti. Un libro per aiutare i bambini della scuola dell'infanzia e primaria a riflettere sul valore delle regole e ad accettarle con serenità e consapevolezza.

Dal libro

I bambini di Vieti
dichiarano
ufficialmente aboliti
e morti stecchiti
tutti i divieti
consueti
da oggi in poi
i divieti
li inventiamo noi
punto e basta
viva la pasta
col pomodoro
ai vostri divieti
diciamo no in coro

Ne sapeva qualcosa Marco, di dichiarazioni, eccome.

Suo padre Marco Aurelio, noto per la sua intelligenza, perché aveva la dentiera e perché sfrecciava con il fuoristrada, faceva l'avvocato. E Marco, a forza di sentirlo sbandierare ogni momento quei paroloni, aveva imparato a usarli a menadito.

Quanto alla pasta col pomodoro, Marco (e certo non lui solo!) ne andava pazzo e perciò gli sembrò niente male metterla nel proclama ufficiale.

I grandi restarono a bocca aperta, ma senza che dalla bocca volasse fuori nessun genere di no, non si può, non si deve, non bisogna, divieto, vietato, assolutamente no e poi no detti ai bambini.
Poi decisero di chiudere per un po' quelle parole nell'ultimo cassetto della cucina.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Ottobre 2011
Formato Libro - Pag 233 - 14x22
Età consigliata Da 7 anni
ISBN 8861378870
EAN 9788861378872
Lo trovi in Libreria: #Società e cittadinanza
Mamma e Bimbo: #Società e cittadinanza
MCR-NR 46933

Cristina Bellemo È nata e vive a Bassano del Grappa (VI). Laureata in lettere classiche all'università di Padova, è giornalista da più di quindici anni. È direttrice responsabile del periodico «L'Abbecedario», prodotto dall'Associazione Bambini... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti