Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dialogo con l'Infinito — Libro

Domande terrene, risposte dal mondo dello spirito

Letizia Dotti, Alberto Lori



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Che cosa c'è dietro l'angolo?

Era la domanda tormentone che Maurizio Costanzo poneva agli ospiti delle sue trasmissioni televisive. "Che cosa c'è fuori?"

È l'interrogativo pressante che il cervello si pone di continuo per tentare, attraverso i suoi sensori, di confrontarsi con il mondo esterno. Insoddisfatte del mondo materialistico che le circonda, menti più speculative vanno oltre e si chiedono anche "Che cosa c'è fuori, oltre la vita?" I nostri autori non si limitano a dare una risposta univoca.

Intrisi di laico spiritualismo indagano direttamente nel mondo dello spirito. D'altra parte, che cosa ci si poteva aspettare dal connubio professionale tra un giornalista e una medium?

Esattamente quello che avete tra le mani: un libro d'interviste a spiriti che, una volta incarnati sulla Terra, ricoprivano ruoli di uomini e donne tanto rilevanti da lasciare un'impronta del loro passaggio tale da farsi ricordare dai posteri.

Non è stato difficile parlare con loro, afferma Alberto Lori. Grazie alle abilità medianiche di Letizia Dotti e alla disponibilità degli intervistati, gli spiriti dei grandi trapassati, da Giordano Bruno, a Carl Gustav Jung, a Stan Laurel, a Gustavo Rol, a Federico Fellini, a Mino D'Amato, a Ma.me Blavatksy, a Rudolf Steiner, a G.B. Belzoni, a Pelizza e Majorana, a Nikola Tesla, a Margherita Hack ad altri, tutti si sono lasciati andare a confidenze e spiegazioni del perché in qualche caso in vita avevano indossato maschere contrarie al loro pensiero attuale.

Di certo, i materialisti, i riduzionisti, i talebani della scienza che considerano l'uomo al pari di un robot biologico che risponde soltanto a interazioni meccaniche, storceranno il naso, pensando a una montatura, a una finzione romanzata. Non è così.

Per costoro, la realtà che vivono quotidianamente è reale e concreta, non c'è spazio, a loro dire, per il meraviglioso, per l'immateriale, per il mondo dello spirito.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 240 - 17x24 cm
Peso lordo 302 GR
ISBN 8892724452
EAN 9788892724457
Lo trovi in Libreria: #Medium e medianità
MCR-NR 534457

Letizia Dotti, laureata in giurisprudenza, da decenni si occupa di parapsicologia umanistica e, in particolare, dell’alto insegnamento impartito dall’Entità A nelle sedute del medium Corrado Piancastelli del CIP di Napoli. Leggi di più...

Alberto Lori, speaker del giornale radio RAI, poi conduttore del Tg2 RAI; in seguito redattore del telegiornale Contatto di Maurizio Costanzo alla PIN della Rizzoli; collaboratore de’ Il Giornale dei Misteri di Giulio Brunner e di Mondo Archeologico di Mirella Rostaing Casini; ha diretto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 23/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2024

I dialoghi presentati nel libro sono molto interessanti e costruttivi, anche sorprendenti. I personaggi coinvolti sono molto iconici e il loro messaggio è un insegnamento importante.

Articoli più venduti